E-learning inclusivo e accessibile
E-Learning

E-learning inclusivo e accessibile. Ecco come ottenerlo!

L’uso di Internet è ormai diventato imprescindibile per lavorare e formarsi. Questo ruolo centrale ha spostato l’attenzione, specie nell’ultimo decennio, sull’importanza dell’accessibilità e dell’inclusività nell’E-learning.
L’esclusione degli utenti con abilità definite “diverse” o “altre” rispetto a quelle mediamente possedute dagli individui è un triste anacronismo nella società della conoscenza per eccellenza, la prima nella storia con un così facile accesso alle informazioni.

Leggi tutto »
efficacia corsi e-learning
E-Learning

L’efficacia dei corsi E-learning: come e perché misurarla

Si dice spesso che la formazione sia un investimento per il futuro dell’azienda e dei suoi dipendenti. Ma esattamente quanto vale questo investimento?
Una domanda non da poco, specie per HR e dirigenti, che passa per la valutazione dell’efficacia dei corsi E-learning.

Ogni intervento formativo implica per sua natura un cambiamento per la persona e per l’organizzazione, ma come si misura questo cambiamento?

Leggi tutto »
realtà virtuale e aumentata e-learning
E-Learning

Realtà virtuale e aumentata nell’E-learning

I principali motori dell’avanzamento tecnologico sono generalmente due: la guerra e la fantascienza.
Buona parte della tecnologia dal secondo dopoguerra a oggi è frutto della conversione di quella militare, ma non mancano esempi illustri di innovazioni tecnologiche predette o stimolate dalla fantascienza: telefoni cellulari, robot e intelligenza artificiale sono tra i più facili da elencare.
A questi si aggiunge, ovviamente, la Realtà Virtuale. Scopriamone gli elementi chiave in questo primo contenuto.

Leggi tutto »
progettazione e-learning
E-Learning

Progettazione E-learning: tutto quello che devi sapere

Immaginare un corso da zero e scriverlo nei dettagli non è affatto semplice. Eppure, è proprio in queste prime fasi progettuali e redazionali che spesso si decreta o meno il successo di un progetto E-Learning. Ecco come muoversi per garantirsi fin dall’inizio la più ambita delle medaglie: l’attenzione degli utenti.

Leggi tutto »
intelligenza artificiale ed e-learning
E-Learning

Intelligenza Artificiale ed E-learning: a che punto siamo?

Sono passati 70 anni da quando Alan Turing (matematico, crittografo, filosofo nonché uno dei padri dell’informatica) ha introdotto nel mondo scientifico le teorie per la costruzione delle “macchine intelligenti”.
Oggi sono molti i settori che guardano all’Intelligenza Artificiale come fucina di possibilità.
Riferendoci all’e-learning qual è la relazione che intercorre? Quali sono i possibili vantaggi e gli sviluppi futuri?

Leggi tutto »
errori corsi e learning
E-Learning

8 Errori da evitare quando si progettano Corsi E-learning

Quali sono i tranelli in cui è più facile cadere progettando un corso e-learning? Come evitare di commettere quegli errori che mandano in cantina l’attenzione e il coinvolgimento dell’utente? Una ricetta buona per tutti non c’è, perché, come sappiamo, ogni corso è diverso, così come differenti sono i target ai quali ci si rivolge. Di sicuro, però, ci sono una serie di brutte abitudini da cui tenersi al riparo.

Leggi tutto »
instructional designer definizione
E-Learning

L’instructional designer spiegato a tua nonna

L’instructional designer è una figura professionale chiave nel processo di realizzazione di un corso e-learning. C’è chi direbbe che è “colui che tutto decide” e – a essere onesti – non si discosterebbe poi tanto dalla realtà delle cose. Ma chi è, nello specifico, il progettista della formazione? Come si struttura il suo lavoro e quali sono gli strumenti attraverso i quali pensa, scrive e realizza un corso di formazione online?

Leggi tutto »
10 regole per corsi-e-learning coinvolgenti
E-Learning

Corsi E-learning coinvolgenti? Ecco 10 regole da seguire

Hai mai pensato che il tuo corso e-learning potrebbe essere irresistibile? No, non è fantascienza, anche la formazione digitale può essere accattivante, basterà tenere a mente alcuni accorgimenti che ci permetteranno di rendere i nostri corsi di formazione e-learning più semplici, brevi, immediati e – perché no? – divertenti. In questa breve guida proveremo a trasmetterti alcune informazioni utili da tenere a mente.

Leggi tutto »
E-Learning

E-learning: cos’è e come funziona. La guida completa.

Con E-learning, noto anche come formazione a distanza, si intende l’utilizzo della tecnologia e della rete posti a servizio dell’apprendimento, con l’obiettivo di migliorare la fruizione di risorse e servizi, l’interscambio e la collaborazione a distanza fra gli utenti. In questa guida scoprirai tutto quello che c’è da sapere: dal suo significato fino alla progettazione.

Leggi tutto »
CHAT GPT E-learning

Chat GPT: il futuro dell’E-learning a rischio?

Protagonista assoluto delle conversazioni su tutti i possibili canali social, Chat GPT sta sollevando un gran polverone sul web.
Tutti i quesiti del momento ruotano attorno a un tema centrale: cosa e in che modo cambierà il modo di lavorare di una significativa fetta di professionisti?

Non mancano le aspettative e le preoccupazioni anche in relazione al futuro dell’E-learning. Forse è presto per fare previsioni, ma non è mai troppo tardi per conoscere questo nuovo protagonista del sempre più popolato universo dell’Intelligenza artificiale.

Leggi tutto
Microlearning definizione

Microlearning: perchè per le neuroscienze funziona

L’attenzione è l’elemento chiave della formazione, senza se e senza ma. Possiamo avere il corso più interessante, utile, immersivo e interattivo possibile, ma se non riusciamo a catturare (e a mantenere) l’attenzione dell’utente sarà tutto inutile (o quasi). Se vogliamo che il corso mantenga alta l’attenzione dell’utente fino alla fine il segreto è uno solo: ridurre la sua durata. Avete mai sentito parlare del Microlearning?

Leggi tutto
Intranet Blue Collar

Intranet per i blue collar: quali soluzioni adottare?

Tra gli strumenti che possono potenziare un’azienda c’è sicuramente una rete intranet.
Progettata con attenzione e inserita in modo organico nella routine dei dipendenti, una buona intranet si rivela un vero e proprio trampolino di lancio per tante pratiche interne che possono migliorare non solo la vita aziendale ma anche il suo rendimento.
Ma cosa cambia quando l’azienda ha un nutrito comparto di dipendenti operativi sul campo? Come è possibile coinvolgerli in questa realtà così preziosa?

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning
E-LEARNING

TECNOLOGIA