No code low code: vantaggi e opportunità per le aziende
I cambiamenti di rotta nel mondo digitale, si sa, sono sempre più frequenti. Alcuni sono semplici deviazioni che non portano a nulla di concreto, altri invece si configurano come veri e propri cambi di paradigma. La cosiddetta “rivoluzione no code/low code” ha tutto l’aspetto di essere del secondo tipo, proponendo una soluzione per incrementare lo sviluppo applicativo nelle organizzazioni. Partiamo dalla denominazione: come la parola stessa suggerisce, sviluppare in no code significa realizzare prodotti e servizi digitali senza l’utilizzo di alcun linguaggio di programmazione.
E ovviamente non finisce qui.