E-Learning

E-learning: cos’è e come funziona. La guida completa.

Con E-learning, noto anche come formazione a distanza, si intende l’utilizzo della tecnologia e della rete posti a servizio dell’apprendimento, con l’obiettivo di migliorare la fruizione di risorse e servizi, l’interscambio e la collaborazione a distanza fra gli utenti.

Leggi tutto »
formazione aziendale
E-Learning

Formazione aziendale: definizione, tecniche e consulenza

Il ruolo della formazione aziendale, secondo il rapporto “Formazione e Lavoro: la situazione in Italia” redatto da Enzima12, sarebbe determinante nella crescita personale e professionale della principale risorsa sul mercato: il capitale umano.
Una crescita che si riflette non solo sulla produttività delle aziende, ma sul benessere produttivo ed economico dell’intero paese.

Leggi tutto »
soft-skills-copertina
E-Learning

Soft skills: esempi, cosa sono e quali sono le più richieste

Nel panorama lavorativo odierno, a fianco di una tendenza all’iperprofessionalizzazione delle risorse si sta ponendo un’attenzione particolare a un insieme di capacità meno specifiche e più trasversali.
Capacità come il pensiero critico, la gestione dei conflitti e l’intelligenza emotiva stanno ridefinendo il valore dei professionisti e di quelle che vengono considerate “risorse chiave” per le aziende.
In un contesto globale in continua evoluzione è inevitabile, per le aziende interessate a crescere e prosperare, puntare sulle soft skills.

Leggi tutto »
feedback
E-Learning

Feedback: cos’è, come scriverlo e come darlo sul lavoro

Uno degli ingredienti principali per un’azienda inclusiva e di successo, come abbiamo visto più volte, è un buon livello di comunicazione. La comunicazione connette tra loro i team di lavoro, crea un rapporto tra lavoratori e management e aiuta a facilitare le performance e i processi produttivi. Tra i vari aspetti della comunicazione, ce n’è uno che è particolarmente rilevante per il benessere dell’azienda: il feedback.

Leggi tutto »
Apprendimento collaborativo
E-Learning

Apprendimento collaborativo nell’E-learning

Se la collaborazione è utile per apprendere lo è anche nell’apprendimento online. Conosciamo e riflettiamo insieme su quali siano i vantaggi e le condizioni nell’E-learning per mettere in atto l’apprendimento collaborativo e in altri casi l’apprendimento cooperativo. Collaborare è una soft skill fondamentale oggi e imparare attraverso la collaborazione diventa un’opportunità per sviluppare questa abilità essenziale.

Leggi tutto »
Agid Linee guida accessibilità
E-Learning

Accessibilità digitale e E-learning: come unire la tecnologia con l’inclusione

Il concetto di Accessibilità è intimamente legato alla possibilità di realizzare pienamente i principi di equità. L’E-learning – e, in generale, il digitale – offre un valido supporto all’accessibilità. Un corso E-learning accessibile, infatti, estende a un elevato numero di utenti la possibilità di fruire dei contenuti.

Ma come si traduce tutto questo nel quotidiano?

Leggi tutto »
Digital Storytelling
E-Learning

Digital Storytelling: definizione, metodi ed esempi

Si parla molto di digital storytelling e non ci stupiamo affatto di questo, soprattutto per l’efficacia narrativa che ha saputo dimostrare in molti settori. Il digital storytelling rappresenta l’evoluzione del ben più antico storytelling, declinato in una logica multimediale, interattiva e flessibile.

Leggi tutto »
E-Learning

IA e E-learning insieme: opportunità e sviluppi futuri

Sempre più spesso si parla dei cambiamenti che l’intelligenza Artificiale (da ora IA) sta apportando nel mondo. Il settore della formazione digitale non è escluso. Risulta, pertanto, rilevante analizzare i nessi e gli scenari possibili che riguardano l’IA e l’E-learning nei vari contesti e livelli: dal mondo del lavoro a quello dell’education, dalle piattaforme alle professioni nel settore.

Leggi tutto »
Microlearning definizione
E-Learning

Microlearning: cos’è, esempi e metodologie didattiche

L’attenzione è l’elemento chiave della formazione, senza se e senza ma. Possiamo avere il corso più interessante, utile, immersivo e interattivo possibile, ma se non riusciamo a catturare (e a mantenere) l’attenzione dell’utente sarà tutto inutile (o quasi). Se vogliamo che il corso mantenga alta l’attenzione dell’utente fino alla fine il segreto è uno solo: ridurre la sua durata. Avete mai sentito parlare del Microlearning?

Leggi tutto »

E-learning: cos’è e come funziona. La guida completa.

Con E-learning, noto anche come formazione a distanza, si intende l’utilizzo della tecnologia e della rete posti a servizio dell’apprendimento, con l’obiettivo di migliorare la fruizione di risorse e servizi, l’interscambio e la collaborazione a distanza fra gli utenti.

Leggi tutto
formazione aziendale

Formazione aziendale: definizione, tecniche e consulenza

Il ruolo della formazione aziendale, secondo il rapporto “Formazione e Lavoro: la situazione in Italia” redatto da Enzima12, sarebbe determinante nella crescita personale e professionale della principale risorsa sul mercato: il capitale umano.
Una crescita che si riflette non solo sulla produttività delle aziende, ma sul benessere produttivo ed economico dell’intero paese.

Leggi tutto
soft-skills-copertina

Soft skills: esempi, cosa sono e quali sono le più richieste

Nel panorama lavorativo odierno, a fianco di una tendenza all’iperprofessionalizzazione delle risorse si sta ponendo un’attenzione particolare a un insieme di capacità meno specifiche e più trasversali.
Capacità come il pensiero critico, la gestione dei conflitti e l’intelligenza emotiva stanno ridefinendo il valore dei professionisti e di quelle che vengono considerate “risorse chiave” per le aziende.
In un contesto globale in continua evoluzione è inevitabile, per le aziende interessate a crescere e prosperare, puntare sulle soft skills.

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning

Cerca