cms intranet
Software e Piattaforme

CMS Intranet: meglio open source o proprietario?

All’interno della intranet si sviluppa il flusso di attività di un’azienda. Contenuti, processi, risorse, contributi personali, valutazioni: diventa così il contenitore di tutto ciò che accade nell’organizzazione e del modo in cui evolve. In questo modo la intranet diventa il riferimento di ogni componente dell’azienda, il porto sicuro dove inserire e reperire informazioni.

Leggi tutto »
Open Badge
E-Learning

Open Badge: certificazioni a portata di clic

Da qualche anno è possibile osservare, soprattutto su LinkedIn, la condivisione di una sorta di targhetta che mette in bella mostra un titolo conseguito. Alcuni si saranno chiesti di cosa si trattasse: sono gli Open Badge!

Leggi tutto »
Informal Learning
E-Learning

Informal Learning: impara con spontaneità

L’apprendimento molte volte non è frutto di un percorso programmato e strutturato, ma può verificarsi in modo spontaneo, in contesti non predisposti, grazie anche solo all’ascolto o all’osservazione dell’esperienza di qualcun altro. Può essere sufficiente un video, un podcast, o in generale contenuti veicolati attraverso i canali social.

Leggi tutto »
learner-engagement
E-Learning

Learner Engagement: 8 trucchi per migliorarlo

Cosa si può chiedere alla formazione aziendale? Di certo che i suoi contenuti siano utili, funzionali, comunicati in modo semplice e organizzati in un percorso efficace e, se possibile, divertente.
Ma in cima a tutto, le si deve chiedere di coinvolgere l’utente durante la fruizione e di evitare che abbandoni il percorso formativo appena iniziato, una volta concluso il primo corso.
Come possiamo renderlo possibile così da assicurarci un potenziamento del learner engagement?

Leggi tutto »
Social Learning
E-Learning

Social Learning: come lo valorizzi in azienda?

Che sia piccola o grande, un’azienda è prima di tutto un gruppo di persone che lavorano insieme e trascorrono buona parte della loro giornata stando in contatto (sia in presenza che tramite i canali digitali). In un certo senso si può dire che vivano anche insieme. E, naturalmente, si formano a vicenda.
Avete mai sentito parlare del Social Learning?

Leggi tutto »
e-learning-outsourcing-insourcing
E-Learning

E-learning: meglio outsourcing o insourcing?

La formazione del personale è un aspetto fondamentale per la crescita di un’azienda, per il suo funzionamento e, quindi, per il suo successo. Gli investimenti, in questo senso, crescono anno dopo anno muovendosi essenzialmente lungo due direttive principali: l’E-learning sviluppato in modalità outsourcing o insourcing.
Scegliere tra corsi E-learning sviluppati internamente o esternamente è un passo importante, ma ancor più importante è capire, a monte, quale delle due strategie sia più adatta alla propria azienda e per quale motivo. Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione e il più ovvio, vale a dire il costo, non è il solo discriminante; né il più importante.

Leggi tutto »
CHAT GPT E-learning
E-Learning

Chat GPT: il futuro dell’E-learning a rischio?

Protagonista assoluto delle conversazioni su tutti i possibili canali social, Chat GPT sta sollevando un gran polverone sul web.
Tutti i quesiti del momento ruotano attorno a un tema centrale: cosa e in che modo cambierà il modo di lavorare di una significativa fetta di professionisti?

Non mancano le aspettative e le preoccupazioni anche in relazione al futuro dell’E-learning. Forse è presto per fare previsioni, ma non è mai troppo tardi per conoscere questo nuovo protagonista del sempre più popolato universo dell’Intelligenza artificiale.

Leggi tutto »
Microlearning definizione
E-Learning

Microlearning: perchè per le neuroscienze funziona

L’attenzione è l’elemento chiave della formazione, senza se e senza ma. Possiamo avere il corso più interessante, utile, immersivo e interattivo possibile, ma se non riusciamo a catturare (e a mantenere) l’attenzione dell’utente sarà tutto inutile (o quasi). Se vogliamo che il corso mantenga alta l’attenzione dell’utente fino alla fine il segreto è uno solo: ridurre la sua durata. Avete mai sentito parlare del Microlearning?

Leggi tutto »
Intranet Blue Collar
Software e Piattaforme

Intranet per i blue collar: quali soluzioni adottare?

Tra gli strumenti che possono potenziare un’azienda c’è sicuramente una rete intranet.
Progettata con attenzione e inserita in modo organico nella routine dei dipendenti, una buona intranet si rivela un vero e proprio trampolino di lancio per tante pratiche interne che possono migliorare non solo la vita aziendale ma anche il suo rendimento.
Ma cosa cambia quando l’azienda ha un nutrito comparto di dipendenti operativi sul campo? Come è possibile coinvolgerli in questa realtà così preziosa?

Leggi tutto »
cms intranet

CMS Intranet: meglio open source o proprietario?

All’interno della intranet si sviluppa il flusso di attività di un’azienda. Contenuti, processi, risorse, contributi personali, valutazioni: diventa così il contenitore di tutto ciò che accade nell’organizzazione e del modo in cui evolve. In questo modo la intranet diventa il riferimento di ogni componente dell’azienda, il porto sicuro dove inserire e reperire informazioni.

Leggi tutto
Open Badge

Open Badge: certificazioni a portata di clic

Da qualche anno è possibile osservare, soprattutto su LinkedIn, la condivisione di una sorta di targhetta che mette in bella mostra un titolo conseguito. Alcuni si saranno chiesti di cosa si trattasse: sono gli Open Badge!

Leggi tutto
Informal Learning

Informal Learning: impara con spontaneità

L’apprendimento molte volte non è frutto di un percorso programmato e strutturato, ma può verificarsi in modo spontaneo, in contesti non predisposti, grazie anche solo all’ascolto o all’osservazione dell’esperienza di qualcun altro. Può essere sufficiente un video, un podcast, o in generale contenuti veicolati attraverso i canali social.

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning
E-LEARNING

TECNOLOGIA