intelligenza artificiale ed e-learning
E-Learning

Intelligenza Artificiale ed E-learning: a che punto siamo?

Sono passati 70 anni da quando Alan Turing (matematico, crittografo, filosofo nonché uno dei padri dell’informatica) ha introdotto nel mondo scientifico le teorie per la costruzione delle “macchine intelligenti”.
Oggi sono molti i settori che guardano all’Intelligenza Artificiale come fucina di possibilità.
Riferendoci all’e-learning qual è la relazione che intercorre? Quali sono i possibili vantaggi e gli sviluppi futuri?

Leggi tutto »
lxp cos'è
E-Learning

LXP: cos’è, a cosa serve e quali sono i suoi benefici

Dopo anni di smart working, l’esigenza di snellire determinati processi aziendali con l’utilizzo di strumenti di mediazione digitale è passata dall’essere percepita come una misura d’emergenza a diventare una consapevolezza, grazie anche alle tante soluzioni proposte. Tra gli ambienti più coinvolti da questi cambiamenti, c’è la formazione. Un mondo che ha dovuto riadattarsi alla fluidità della nuova condizione. L’utente è diventato sempre più centrale, nella scelta di quando e come fruire i corsi.
Questo vale soprattutto per l’autoapprendimento, in particolare quello legato alla formazione non obbligatoria. La premessa porta l’attenzione su uno strumento destinato a conquistare sempre più spazio nel mondo dell’apprendimento: la Learning Experience Platform (LXP).

Leggi tutto »
piattaforme e-learning gratuite
Software e Piattaforme

Piattaforme E-learning: le migliori sul mercato (2023)

Quando si parla di E-learning, o di formazione a distanza in generale, non possiamo non pensare alle piattaforme E-learning, meglio conosciute come Learning Management System (LMS). Negli ultimi tre anni, in particolare, l’interesse delle aziende verso questi software si è molto intensificato, così come è aumentata la familiarità con le sue caratteristiche e funzionalità.

Leggi tutto »
Intranet per pmi
Software e Piattaforme

Intranet per PMI: perché è importante averne una

Le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano una una fetta importante dell’economia di molti paesi, tra cui il nostro. Una delle tante sfide a cui sono chiamate a rispondere, nelle complesse dinamiche di mercato, è quella di gestire in modo efficace i processi interni e la comunicazione per rendere proficua la collaborazione al loro interno.

Leggi tutto »
Frog Learning e Goodhabitz Partnership
News

Frog Learning e GoodHabitz: avvio alla partnership

In FROG crediamo fortemente nel valore della collaborazione, specialmente se questa è animata da un sentire comune e da una strada ben condivisa.
Siamo entusiasti di annunciare la nostra partnership con GoodHabitz, multinazionale specializzata in esperienze formative digitali, che unisce assessment, corsi e attività di team in un unico prodotto.
Insieme puntiamo a offrire percorsi formativi unici nel loro genere che integrano la soluzione di sviluppo personale di Goodhabitz con la nostra capacità di innovazione e customizzazione dei servizi E-learning per le aziende.
Ma com’è nata questa intesa?

Leggi tutto »
e-learning-blue-collar
E-Learning

E-learning blue collar: impossibile farne a meno

Quando si parla di E-learning in azienda si pensa sempre al personale degli uffici, al middle management, ai manager.
E i colletti blu? Per troppo tempo sono stati trascurati dai processi di formazione digitale, finché qualcosa non è cambiato.

Leggi tutto »
learning agility
E-Learning

Learning agility: definizione, esempi e applicazioni

Capita sempre più spesso che l’attività di apprendimento venga delegata interamente all’utente. Questo perché le nuove tecnologie e le nuove metodologie prediligono percorsi formativi in cui è il singolo individuo ad abbracciare il proprio miglioramento, compatibilmente con i suoi tempi, i suoi spazi e i suoi bisogni. Ma di cosa si tratta?

Leggi tutto »
cms intranet
Software e Piattaforme

CMS Intranet: meglio open source o proprietario?

All’interno della intranet si sviluppa il flusso di attività di un’azienda. Contenuti, processi, risorse, contributi personali, valutazioni: diventa così il contenitore di tutto ciò che accade nell’organizzazione e del modo in cui evolve. In questo modo la intranet diventa il riferimento di ogni componente dell’azienda, il porto sicuro dove inserire e reperire informazioni.

Leggi tutto »
Open Badge
E-Learning

Open Badge: certificazioni a portata di clic

Da qualche anno è possibile osservare, soprattutto su LinkedIn, la condivisione di una sorta di targhetta che mette in bella mostra un titolo conseguito. Alcuni si saranno chiesti di cosa si trattasse: sono gli Open Badge!

Leggi tutto »
intelligenza artificiale ed e-learning

Intelligenza Artificiale ed E-learning: a che punto siamo?

Sono passati 70 anni da quando Alan Turing (matematico, crittografo, filosofo nonché uno dei padri dell’informatica) ha introdotto nel mondo scientifico le teorie per la costruzione delle “macchine intelligenti”.
Oggi sono molti i settori che guardano all’Intelligenza Artificiale come fucina di possibilità.
Riferendoci all’e-learning qual è la relazione che intercorre? Quali sono i possibili vantaggi e gli sviluppi futuri?

Leggi tutto
lxp cos'è

LXP: cos’è, a cosa serve e quali sono i suoi benefici

Dopo anni di smart working, l’esigenza di snellire determinati processi aziendali con l’utilizzo di strumenti di mediazione digitale è passata dall’essere percepita come una misura d’emergenza a diventare una consapevolezza, grazie anche alle tante soluzioni proposte. Tra gli ambienti più coinvolti da questi cambiamenti, c’è la formazione. Un mondo che ha dovuto riadattarsi alla fluidità della nuova condizione. L’utente è diventato sempre più centrale, nella scelta di quando e come fruire i corsi.
Questo vale soprattutto per l’autoapprendimento, in particolare quello legato alla formazione non obbligatoria. La premessa porta l’attenzione su uno strumento destinato a conquistare sempre più spazio nel mondo dell’apprendimento: la Learning Experience Platform (LXP).

Leggi tutto
piattaforme e-learning gratuite

Piattaforme E-learning: le migliori sul mercato (2023)

Quando si parla di E-learning, o di formazione a distanza in generale, non possiamo non pensare alle piattaforme E-learning, meglio conosciute come Learning Management System (LMS). Negli ultimi tre anni, in particolare, l’interesse delle aziende verso questi software si è molto intensificato, così come è aumentata la familiarità con le sue caratteristiche e funzionalità.

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning
E-LEARNING

TECNOLOGIA