Digital Mindset
Perché un corso aziendale sulla Digital Mindset? Alexa, Spotify, home banking, Apple Pay: parole come queste sono entrate nel nostro quotidiano. La realtà che ci
Perché un corso aziendale sulla Digital Mindset? Alexa, Spotify, home banking, Apple Pay: parole come queste sono entrate nel nostro quotidiano. La realtà che ci
Perché un corso aziendale sull’Internet of Things? IOT significa Internet delle cose. Già, ma…quali cose? Per anni abbiamo convissuto con l’idea che esistesse una differenza
Perché un corso aziendale sul Machine Learning? Come apprendono le macchine? In che modo questo può incidere sul nostro presente? E quanto peserà sul nostro
Perché un corso aziendale sui Social Media? Secondo le statistiche 2020, elaborate da We Are Social, in partnership con Hootsuite, gli utenti attivi sui social
Perché un corso aziendale sul Tecnostress? Si può essere stressati dalla tecnologia? Se avessimo fatto questa stessa domanda a un nostro antenato, ci avrebbe riso
Perché un corso aziendale sull’Intelligenza Artificiale? L’Intelligenza Artificiale è già entrata a far parte delle nostre vite. L’AI non è più la proiezione avveniristica di
I cambiamenti di rotta nel mondo digitale, si sa, sono sempre più frequenti. Alcuni sono semplici deviazioni che non portano a nulla di concreto, altri invece si configurano come veri e propri cambi di paradigma. La cosiddetta “rivoluzione no code/low code” ha tutto l’aspetto di essere del secondo tipo, proponendo una soluzione per incrementare lo sviluppo applicativo nelle organizzazioni. Partiamo dalla denominazione: come la parola stessa suggerisce, sviluppare in no code significa realizzare prodotti e servizi digitali senza l’utilizzo di alcun linguaggio di programmazione.
E ovviamente non finisce qui.
L’evoluzione delle funzionalità della intranet nel tempo ha reso sempre più evidente l’obiettivo per cui è stata creata: rendere più diretto ed efficace il canale di comunicazione tra l’azienda e i suoi dipendenti. La logica iniziale di pubblicare informazioni utili e notizie ha gradualmente aperto le porte a un dialogo a più voci, in cui anche l’utente può avere un ruolo attivo, nei limiti delle sue aree di accesso.
Ma quali sono gli aspetti su cui far leva per una intranet di successo e davvero incentrata sull’utente?
Mancano pochi giorni a Fiera Didacta, il più importante evento italiano sull’innovazione scolastica, che quest’anno ci vedrà protagonisti come partner tecnologico di Casco Learning. Nell’attesa di incontrarti durante le tre giornate, scopri tutti i nostri appuntamenti in programma.
Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!