Webinar. Il reale impatto delle Tecnologie Cognitive nell’E-Learning

L’intelligenza Artificiale sta davvero cambiando il modo di fare E-learning o è solo un'illusione? Se non lo è, in che modo può essere efficacemente integrata apportando un impatto reale nella formazione? Insieme ad isEazy affronteremo queste domande durante il prossimo webinar, con l’obiettivo di esplorare la materia in maniera analitica e critica.
16 Aprile 2024
Tempo di lettura: 3 minuti

condividi su

webinar tecnologie cognitive

Sommario

Cosa indagheremo

Scopri insieme a noi se e in che modo l’Intelligenza Artificiale sta apportando un impatto reale nel settore E-learning.

Analizzeremo:

  • Lo stato dell’arte: Verrà esplorato lo stato attuale delle Tecnologie Cognitive nell’E-learning, offrendo una panoramica delle innovazioni più recenti e di come stanno modellando il futuro dell’educazione digitale;
  • Discriminare l’utile dall’inutile. Affronteremo il complesso panorama dell’IA per distinguere tra le soluzioni effettivamente vantaggiose per l’apprendimento online e quelle che non aggiungono valore reale;
  • Confronto tra vantaggi e svantaggi. Analizzeremo i vantaggi e gli svantaggi dell’applicazione delle Tecnologie Cognitive nell’E-learning, sia dal punto di vista di chi eroga la formazione sia di chi ne beneficia, fornendo una visione equilibrata che considera diverse prospettive;
  • Casi reali di successo. isEazy condividerà come ha tradotto i benefici teorici dell’Intelligenza Artificiale in applicazioni concrete e reali, offrendo spunti pratici e ispirazione per coloro che desiderano innovare il modo di fare E-learning;
  • Q&A.

📍Linkedin Live | 📅 7 maggio | ⏰ 17:00 – 17:45 h

Speaker

Valentina BarnabaValentina Barnaba, esperta di risorse umane e Digital Learning. Si è laureata in Scienze dell’Educazione, conseguendo successivamente due master in Human Resources e Business Coaching. Ha ricoperto per oltre 15 anni la posizione di Corporate HR & Digital Learning Manager in Max Mara Fashion Group. Oggi è Digital Learning Manager in Frog Learning e si occupa di progettare learning experience innovative per le aziende.

Ana Rocha isEazyAna Rocha è una specialista della formazione con una vasta esperienza nel mondo HR e del training aziendale. Fa parte del team di isEazy Author, dove lavora come Learning Officer, specializzata in gamification, authoring tools e Customer Success.”

Perché seguirlo

Partecipando a questo webinar, avrai l’opportunità di:

  • Approfondire l’Impatto delle Tecnologie Cognitive. Esplora come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando l’E-learning e in che modo sta creando nuove opportunità di apprendimento;
  • Comprendere le potenzialità dell’IA. Scopri le potenzialità dell’intelligenza artificiale nella formazione, distinguendo tra realtà e hype;
  • Scoprire applicazioni pratiche. Comprendi come teorie avanzate e applicazioni pratiche dell’IA si combinano per migliorare efficienza ed efficacia nell’ E-learning;
  • Interagire con gli esperti. Poni le tue domande e ricevi risposte dirette, oltre a consigli pratici su come applicare le tecnologie cognitive nel campo dell’E-learning.
  • Trarre ispirazione da isEazy. Scopri come isEazy ha sfruttato l’IA per innovare e migliorare il modo di fare E-learning, e porta con te ispirazioni concrete per i tuoi progetti.
  • Rimanere aggiornati. Mantieniti al passo con le ultime tendenze e sviluppi nel campo dell’Intelligenza Artificiale applicata all’E-learning, garantendoti un vantaggio competitivo nel settore.

Chi è isEazy

isEazy è una tech company, specializzata in soluzioni E-learning per la formazione, la comunicazione e il Corporate Knowledge. Offre alle aziende un’esperienza E-learning completa fornendo tutti gli strumenti necessari per sviluppare progetti di formazione online. Con oltre 20 anni di esperienza e più di 10 milioni di utenti, ha sviluppato circa 100.000 progetti in 90 paesi per oltre 1.000 clienti. Può contare su un team di professionisti, distribuito in Spagna e nelle sue filiali statunitense, brasialiane, messicane e colombiane. Dal 2023 ha siglato una partenership con Frog Learning per la rivendita – in via esclusiva – nel mercato italiano di: isEazy Author.

condividi su

Altri come te hanno letto:
E-Learning
E-learning: cos’è e come funziona. La guida completa.

Con E-learning, noto anche come formazione a distanza, si intende l’utilizzo della tecnologia e della rete posti a servizio dell’apprendimento, con l’obiettivo di migliorare la fruizione di risorse e servizi, l’interscambio e la collaborazione a distanza fra gli utenti.

Leggi tutto
formazione aziendale
E-Learning
Formazione aziendale: definizione, tecniche e consulenza

Il ruolo della formazione aziendale, secondo il rapporto “Formazione e Lavoro: la situazione in Italia” redatto da Enzima12, sarebbe determinante nella crescita personale e professionale della principale risorsa sul mercato: il capitale umano.
Una crescita che si riflette non solo sulla produttività delle aziende, ma sul benessere produttivo ed economico dell’intero paese.

Leggi tutto
soft-skills-copertina
E-Learning
Soft skills: esempi, cosa sono e quali sono le più richieste

Nel panorama lavorativo odierno, a fianco di una tendenza all’iperprofessionalizzazione delle risorse si sta ponendo un’attenzione particolare a un insieme di capacità meno specifiche e più trasversali.
Capacità come il pensiero critico, la gestione dei conflitti e l’intelligenza emotiva stanno ridefinendo il valore dei professionisti e di quelle che vengono considerate “risorse chiave” per le aziende.
In un contesto globale in continua evoluzione è inevitabile, per le aziende interessate a crescere e prosperare, puntare sulle soft skills.

Leggi tutto
Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning

Cerca