Webinar. Formazione DE&I: ancora di valore o inversione di rotta globale? 

A fronte dei ripensamenti e dei retrofont a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi è ancora lecito pensare alla D&I come un obiettivo strategico per le imprese o diventerà un’etichetta vuota? Lo indagheremo durante il nostro webinar insieme a Shata Diallo (Senior Consultant in Diversity, Equity and Inclusion). Inoltre, durante l'incontro esploreremo il vero impatto della DE&I nelle aziende e il ruolo della formazione aziendale come leva per un cambiamento culturale autentico
18 Marzo 2025
Tempo di lettura: 3 minuti

condividi su

Webinar - diversity_equity_inclusion

Sommario

Cosa esploreremo

Il webinar sarà un’occasione per ascoltare direttamente l’esperienza e la visione di Shata Diallo in una chiacchierata aperta e senza filtri. Attraverso il suo punto di vista, analizzeremo insieme:

  • DE&I tra teoria e pratica. Cosa significa davvero integrare la DE&I in azienda? Come evitare il rischio di rainbow washing e assicurarsi che non sia solo una strategia di facciata?
  • Formazione aziendale come catalizzatore di cambiamento. Perché la formazione è uno strumento chiave per contrastare stereotipi e bias inconsci, e come progettare percorsi formativi che abbiano un impatto reale.
  • Oltre la compliance: come fare della DE&I un mindset aziendale. Affrontare il tema degli unconscious bias è un primo passo, ma come trasformare un momento formativo in un cambiamento concreto nei comportamenti e nella cultura aziendale?
  • Sfide e opportunità. Quali ostacoli le aziende incontrano nell’implementare strategie DE&I efficaci? Come superare resistenze interne e rendere l’inclusione parte della cultura aziendale?
  • Q&A

📍Linkedin Live | 📅 17 aprile | ⏰12:00-13:00

Speaker

Shata - DE&I

Shata Diallo è una consulente senior in Diversity, Equity & Inclusion, esperta nella progettazione di strategie di inclusione aziendale. Fondatrice di YOBBO – Youth Beyond Borders, un’associazione che supporta l’imprenditorialità e l’inclusione giovanile, è anche TEDx Speaker e contributor per Alley Oop – Il Sole 24 Ore. Dal 2024 è membro dell’Intergruppo Parlamentare per i Diritti Fondamentali della Persona, con focus sull’integrazione sociale ed economica. Sta completando un dottorato in psicologia del lavoro all’Università Cattolica.

 

Valentina Barnaba, esperta di risorse umane e Digital Learning. Si è laureata in Scienze dell’Educazione, conseguendo successivamente due master in Human Resources e Business Coaching. Ha ricoperto per oltre 15 anni la posizione di Corporate HR & Digital Learning Manager in Max Mara Fashion Group. Oggi è Digital Learning Advisor in Frog Learning e si occupa di progettare learning experience innovative per le aziende.

Perché seguirlo

  • Comprendere il vero valore della DE&I e il suo impatto sulla strategia aziendale.
  • Scoprire approcci concreti per integrare diversità e inclusione nella cultura aziendale.
  • Ottenere strumenti pratici per far sì che la DE&I non resti solo un obiettivo sulla carta.
  • Interagire con esperti del settore e porre domande su casi reali.

Il dibattito sulla DE&I è più acceso che mai: da un lato, aziende che la considerano un pilastro strategico per il futuro; dall’altro, chi la vede ormai come un’iniziativa marginale o superflua. La vera domanda, però, non è SE la DE&I serva ancora, ma COME farla funzionare davvero.

Che tu sia un HR, un manager o un professionista interessato all’evoluzione della cultura aziendale, questa sarà un’opportunità per confrontarti con chi vive e studia la DE&I ogni giorno, con esempi pratici e spunti applicabili alla tua realtà lavorativa.

👉 Non perdere l’occasione di ascoltare Shata Diallo e partecipare alla conversazione.

condividi su

Altri come te hanno letto:
consulenza-e-learning
E-Learning
Consulenza E-learning. Che senso ha affidarsi a un’E-learning Company?

L’E-learning è sempre più la soluzione preferita per la formazione aziendale, coprendo aree che vanno dall’onboarding agli aggiornamenti obbligatori e alle esperienze personalizzate.

Tuttavia, molte aziende non hanno le risorse interne per gestire autonomamente questi percorsi. In questi casi, affidarsi a società di consulenza specializzate in E-learning diventa la scelta più efficace per garantire una formazione di qualità.

Leggi tutto
Learning Analytics
E-Learning
Learning Analytics nell’E-learning

I Learning analytics riguardano la raccolta e l’analisi di dati allo scopo di comprendere e ottimizzare l’apprendimento e gli ambienti online in base alla reportistica presente nelle piattaforme ed utile per stabilire delle azioni per migliorare la formazione e l’apprendimento anche basandosi su modelli predittivi. Vediamo bene insieme di cosa si tratta e quali siano i vantaggi e le applicazioni nel campo dell’E-learning.

Leggi tutto
testo scritto da ai
E-Learning
Testo scritto da AI. 9 tool per scovarlo nei corsi E-learning

Dal giorno della rivelazione di ChatGPT al mondo, l’impiego delle intelligenze artificiali generative in ambito lavorativo è cresciuto a dismisura. Se all’inizio l’idea di servirsi di testo scritto da AI per un qualsiasi articolo era impensabile, con il passare del tempo, e l’affinarsi delle loro potenzialità, le AI si sono diversificate e specializzate, coinvolgendo sempre più ambiti. Anche quello testuale.
È diventato fondamentale, poter distinguere un testo genuino da uno realizzato da AI; per questo abbiamo stilato una lista di tool che permettono di capire se un testo è scritto dall’Intelligenza Artificiale o da un essere umano.

Leggi tutto
Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning