Sommario
Cosa esploreremo
Il webinar sarà un’occasione per ascoltare direttamente l’esperienza e la visione di Shata Diallo in una chiacchierata aperta e senza filtri. Attraverso il suo punto di vista, analizzeremo insieme:
- DE&I tra teoria e pratica. Cosa significa davvero integrare la DE&I in azienda? Come evitare il rischio di rainbow washing e assicurarsi che non sia solo una strategia di facciata?
- Formazione aziendale come catalizzatore di cambiamento. Perché la formazione è uno strumento chiave per contrastare stereotipi e bias inconsci, e come progettare percorsi formativi che abbiano un impatto reale.
- Oltre la compliance: come fare della DE&I un mindset aziendale. Affrontare il tema degli unconscious bias è un primo passo, ma come trasformare un momento formativo in un cambiamento concreto nei comportamenti e nella cultura aziendale?
- Sfide e opportunità. Quali ostacoli le aziende incontrano nell’implementare strategie DE&I efficaci? Come superare resistenze interne e rendere l’inclusione parte della cultura aziendale?
- Q&A
📍Linkedin Live | 📅 17 aprile | ⏰12:00-13:00
Speaker
Shata Diallo è una consulente senior in Diversity, Equity & Inclusion, esperta nella progettazione di strategie di inclusione aziendale. Fondatrice di YOBBO – Youth Beyond Borders, un’associazione che supporta l’imprenditorialità e l’inclusione giovanile, è anche TEDx Speaker e contributor per Alley Oop – Il Sole 24 Ore. Dal 2024 è membro dell’Intergruppo Parlamentare per i Diritti Fondamentali della Persona, con focus sull’integrazione sociale ed economica. Sta completando un dottorato in psicologia del lavoro all’Università Cattolica.
Valentina Barnaba, esperta di risorse umane e Digital Learning. Si è laureata in Scienze dell’Educazione, conseguendo successivamente due master in Human Resources e Business Coaching. Ha ricoperto per oltre 15 anni la posizione di Corporate HR & Digital Learning Manager in Max Mara Fashion Group. Oggi è Digital Learning Advisor in Frog Learning e si occupa di progettare learning experience innovative per le aziende.
Perché seguirlo
- Comprendere il vero valore della DE&I e il suo impatto sulla strategia aziendale.
- Scoprire approcci concreti per integrare diversità e inclusione nella cultura aziendale.
- Ottenere strumenti pratici per far sì che la DE&I non resti solo un obiettivo sulla carta.
- Interagire con esperti del settore e porre domande su casi reali.
Il dibattito sulla DE&I è più acceso che mai: da un lato, aziende che la considerano un pilastro strategico per il futuro; dall’altro, chi la vede ormai come un’iniziativa marginale o superflua. La vera domanda, però, non è SE la DE&I serva ancora, ma COME farla funzionare davvero.
Che tu sia un HR, un manager o un professionista interessato all’evoluzione della cultura aziendale, questa sarà un’opportunità per confrontarti con chi vive e studia la DE&I ogni giorno, con esempi pratici e spunti applicabili alla tua realtà lavorativa.
👉 Non perdere l’occasione di ascoltare Shata Diallo e partecipare alla conversazione.