Webinar. AI e Avatar Virtuali: come integrarli nell’E-learning senza farti rubare il lavoro

L’intelligenza Artificiale e tutto ciò che da essa ne deriva rappresenta una minaccia o un’opportunità nell’E-learning? Partendo da questa domanda, nel nostro prossimo webinar, in collaborazione con isEazy, analizzeremo le reali potenzialità che questa tecnologia sta apportando al mondo della formazione aziendale online.
13 Settembre 2024
Tempo di lettura: 3 minuti

condividi su

Webinar AI e Avatar Virtuali - isEazy

Sommario

Cosa indagheremo:

Scopri insieme a noi il futuro dell’Intelligenza Artificiale e degli Avatar virtuali nell’E-learning e nella creazione di corsi.

Analizzeremo:

  • Le reali potenzialità degli Avatar Virtuali nell’E-learning. Esploreremo come gli avatar virtuali possono arricchire l’interazione e la personalizzazione dei corsi E-learning, rendendo l’esperienza di apprendimento più dinamica e coinvolgente;
  • Come sfruttare l’AI a nostro vantaggio. Discuteremo come l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per migliorare la didattica e personalizzare l’apprendimento, senza sovraccaricare gli utenti ma arricchendo la loro esperienza formativa;
  • Panoramica delle principali novità di isEazy Author. Presenteremo le ultime funzionalità rilasciate da isEazy Author, che includono l’uso dell’AI per creare contenuti E-learning dinamici e multilingua;
  • Case Study di successo. Testimonianza diretta di Javier García Arias, Global Head of Training & Development di Prosegur, che condividerà come l’uso di isEazy Author ha trasformato la formazione aziendale, evidenziando risultati concreti e benefici tangibili;
  • Q&A.

📍Linkedin Live | 📅 26 settembre | ⏰ 17:00 – 17:45 h

Speaker

Valentina Barnaba

Valentina Barnaba, esperta di risorse umane e Digital Learning. Si è laureata in Scienze dell’Educazione, conseguendo successivamente due master in Human Resources e Business Coaching. Ha ricoperto per oltre 15 anni la posizione di Corporate HR & Digital Learning Manager in Max Mara Fashion Group. Oggi è Digital Learning Manager in Frog Learning e si occupa di progettare learning experience innovative per le aziende.

Miguel ValverdeMiguel Valverde, professionista delle Risorse Umane con oltre 20 anni di esperienza nella gestione clienti e nell’implementazione di nuove tecnologie per le Risorse Umane. Si è unito a isEazy come responsabile delle vendite aziendali per sviluppare nuove opportunità di business che hanno aiutato la crescita dell’azienda. Grazie alla sua profonda conoscenza degli strumenti di isEazy e del mercato dell’apprendimento e dello sviluppo, ora è il CEO dell’azienda, supervisionando la creazione della roadmap strategica per l’intera organizzazione.

Javier - Prosegur

Javier García Arias, Global head of training and development di Prosegur. Ha una formazione in Psicologia e Coaching e una specializzazione in Gestione delle Risorse Umane. Dopo aver maturato esperienze in vari progetti HR rilevanti, ha raggiunto le posizioni di Direttore delle Operazioni e Manager delle Risorse Umane presso The Key Talent. Ora, Javier è il Responsabile Globale della Formazione e Sviluppo di Prosegur, gestendo la piattaforma di e-learning e definendo i piani strategici di formazione dell’azienda.

Perché seguirlo

Partecipando a questo webinar, avrai l’opportunità di:

  • Approfondire lo stato dell’arte dell’AI nell’E-learning. Esamina le ultime innovazioni e come l’intelligenza artificiale sta modellando l’educazione digitale;
  • Indagare le potenzialità degli Avatar virtuali nella creazione di corsi online. Scopri come gli avatar virtuali possono rendere i tuoi corsi più interattivi e personalizzati, migliorando l’engagement e l’apprendimento degli studenti;
  • Scoprire applicazioni pratiche e casi reali. Attraverso esempi concreti e case study, come quello di Prosegur, vedrai l’efficacia dell’AI in azione;
  • Interagire con esperti del settore. Avere l’opportunità di fare domande e ricevere consigli direttamente dai professionisti al vertice dell’innovazione in E-learning;
  • Trarre insight utili e immediatamente utilizzabili. Porta con te conoscenze e strumenti pratici che potrai applicare subito ai tuoi progetti E-learning, rimanendo all’avanguardia nel settore.

Chi è isEazy

isEazy è una tech company, specializzata in soluzioni E-learning per la formazione, la comunicazione e il Corporate Knowledge. Offre alle aziende un’esperienza E-learning completa fornendo tutti gli strumenti necessari per sviluppare progetti di formazione online. Con oltre 20 anni di esperienza e più di 10 milioni di utenti, ha sviluppato circa 100.000 progetti in 90 paesi per oltre 1.000 clienti. Può contare su un team di professionisti, distribuito in Spagna e nelle sue filiali statunitense, brasiliane, messicane e colombiane. Dal 2023 ha siglato una partnership con Frog Learning per la rivendita – in via esclusiva – nel mercato italiano di: isEazy Author.

Chi è Prosegur

Prosegur è un’azienda specializzata nel settore della sicurezza, con focus su soluzioni integrate che coprono la sicurezza fisica, elettronica e informatica. Offre servizi di vigilanza, gestione dei sistemi di allarme, trasporto valori e cybersecurity, fornendo una protezione completa a enti governativi, aziende e privati. Con più di 40 anni di esperienza e una presenza in oltre 20 paesi, Prosegur ha sviluppato soluzioni di sicurezza per migliaia di clienti. L’azienda si avvale di oltre 150.000 dipendenti distribuiti globalmente, con sedi principali in Spagna, America Latina e Asia.

condividi su

Altri come te hanno letto:
E-Learning
E-learning: cos’è e come funziona. La guida completa.

Con E-learning, noto anche come formazione a distanza, si intende l’utilizzo della tecnologia e della rete posti a servizio dell’apprendimento, con l’obiettivo di migliorare la fruizione di risorse e servizi, l’interscambio e la collaborazione a distanza fra gli utenti.

Leggi tutto
formazione aziendale
E-Learning
Formazione aziendale: definizione, tecniche e consulenza

Il ruolo della formazione aziendale, secondo il rapporto “Formazione e Lavoro: la situazione in Italia” redatto da Enzima12, sarebbe determinante nella crescita personale e professionale della principale risorsa sul mercato: il capitale umano.
Una crescita che si riflette non solo sulla produttività delle aziende, ma sul benessere produttivo ed economico dell’intero paese.

Leggi tutto
soft-skills-copertina
E-Learning
Soft skills: esempi, cosa sono e quali sono le più richieste

Nel panorama lavorativo odierno, a fianco di una tendenza all’iperprofessionalizzazione delle risorse si sta ponendo un’attenzione particolare a un insieme di capacità meno specifiche e più trasversali.
Capacità come il pensiero critico, la gestione dei conflitti e l’intelligenza emotiva stanno ridefinendo il valore dei professionisti e di quelle che vengono considerate “risorse chiave” per le aziende.
In un contesto globale in continua evoluzione è inevitabile, per le aziende interessate a crescere e prosperare, puntare sulle soft skills.

Leggi tutto
Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning

Cerca