Il futuro della formazione? Ne parliamo sul Sole 24 Ore

Come ci immaginiamo il futuro della formazione? Ne abbiamo parlato in recente articolo comparso nell'edizione numero 95 del Sole 24 Ore. Buona lettura!
3 Maggio 2022
Tempo di lettura: 2 minuti

condividi su

Il futuro della formazione Sole 24 ore

Webinar? No, grazie. Il futuro della formazione è asincrono!

I webinar? Sono morti. La pensano davvero così in Frog Learning, realtà d’eccellenza a Parma, dinamica e innovativa, che da oltre 10 anni si occupa di accompagnare le aziende nella realizzazione di progetti E-learning e di digital innovation. Chi, infatti, in questi ultimi due anni di continue sessioni formative online non si è stancato di seguirle? Ci siamo convinti che fosse l’unica alternativa per continuare a formare i team, ma diciamoci la verità: non lo era. Perché l’E-learning, cioè la formazione mediata dalle tecnologiche, è molto di più. Nessuno, infatti, si collegherà tenendo poi la webcam spenta e facendo altro. Nell’E-learning la formazione è tracciata, pensata per essere coinvolgente, interattiva. In una sola parola: di qualità. E poi non ha vincoli, né spaziali né temporali. Si può ripetere su vasta scala, mantenendo l’economicità. Stai pensando: “che figo!”. Sì, lo è. Infinite opportunità di coinvolgimento che non passano solo da uno schermo ma che si fondono alla realtà aumentata, all’intelligenza artificiale e alle neuroscienze. Frog Learning fa tutto questo e non è un caso che aziende come Barilla, Lamborghini, PWC, Mediaset, Chiesi Farmaceutici l’hanno già scelta.

Frog Learning sul Sole 24 Ore
Gabriele Catellani (CEO), Roberto Sbravati (CTO), Silvia Mazza (Instructional designer) e Margherita Portelli (Instructional designer).

Fai la differenza nella formazione del tuo team aziendale!

Vuoi sviluppare dei corsi E-learning che abbiano impatto formativo e che siano coinvolgenti, dinamici e accattivanti? Siamo qui per questo! Scrivici su

condividi su

Altri come te hanno letto:
E-Learning
E-learning: cos’è e come funziona. La guida completa.

Con E-learning, noto anche come formazione a distanza, si intende l’utilizzo della tecnologia e della rete posti a servizio dell’apprendimento, con l’obiettivo di migliorare la fruizione di risorse e servizi, l’interscambio e la collaborazione a distanza fra gli utenti.

Leggi tutto
formazione aziendale
E-Learning
Formazione aziendale: definizione, tecniche e consulenza

Il ruolo della formazione aziendale, secondo il rapporto “Formazione e Lavoro: la situazione in Italia” redatto da Enzima12, sarebbe determinante nella crescita personale e professionale della principale risorsa sul mercato: il capitale umano.
Una crescita che si riflette non solo sulla produttività delle aziende, ma sul benessere produttivo ed economico dell’intero paese.

Leggi tutto
soft-skills-copertina
E-Learning
Soft skills: esempi, cosa sono e quali sono le più richieste

Nel panorama lavorativo odierno, a fianco di una tendenza all’iperprofessionalizzazione delle risorse si sta ponendo un’attenzione particolare a un insieme di capacità meno specifiche e più trasversali.
Capacità come il pensiero critico, la gestione dei conflitti e l’intelligenza emotiva stanno ridefinendo il valore dei professionisti e di quelle che vengono considerate “risorse chiave” per le aziende.
In un contesto globale in continua evoluzione è inevitabile, per le aziende interessate a crescere e prosperare, puntare sulle soft skills.

Leggi tutto
Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning

Cerca