Il futuro della formazione? Ne parliamo sul Sole 24 Ore

Come ci immaginiamo il futuro della formazione? Ne abbiamo parlato in recente articolo comparso nell'edizione numero 95 del Sole 24 Ore. Buona lettura!

condividi su

Il futuro della formazione Sole 24 ore

Webinar? No, grazie. Il futuro della formazione è asincrono!

I webinar? Sono morti. La pensano davvero così in Frog Learning, realtà d’eccellenza a Parma, dinamica e innovativa, che da oltre 10 anni si occupa di accompagnare le aziende nella realizzazione di progetti E-learning e di digital innovation. Chi, infatti, in questi ultimi due anni di continue sessioni formative online non si è stancato di seguirle? Ci siamo convinti che fosse l’unica alternativa per continuare a formare i team, ma diciamoci la verità: non lo era. Perché l’E-learning, cioè la formazione mediata dalle tecnologiche, è molto di più. Nessuno, infatti, si collegherà tenendo poi la webcam spenta e facendo altro. Nell’E-learning la formazione è tracciata, pensata per essere coinvolgente, interattiva. In una sola parola: di qualità. E poi non ha vincoli, né spaziali né temporali. Si può ripetere su vasta scala, mantenendo l’economicità. Stai pensando: “che figo!”. Sì, lo è. Infinite opportunità di coinvolgimento che non passano solo da uno schermo ma che si fondono alla realtà aumentata, all’intelligenza artificiale e alle neuroscienze. Frog Learning fa tutto questo e non è un caso che aziende come Barilla, Lamborghini, PWC, Mediaset, Chiesi Farmaceutici l’hanno già scelta.

Frog Learning sul Sole 24 Ore
Gabriele Catellani (CEO), Roberto Sbravati (CTO), Silvia Mazza (Instructional designer) e Margherita Portelli (Instructional designer).

Fai la differenza nella formazione del tuo team aziendale!

condividi su

Altri come te hanno letto:
learner-engagement
E-Learning
Learner Engagement: 8 trucchi per migliorarlo

Cosa si può chiedere alla formazione aziendale? Di certo che i suoi contenuti siano utili, funzionali, comunicati in modo semplice e organizzati in un percorso efficace e, se possibile, divertente.
Ma in cima a tutto, le si deve chiedere di coinvolgere l’utente durante la fruizione e di evitare che abbandoni il percorso formativo appena iniziato, una volta concluso il primo corso.
Come possiamo renderlo possibile così da assicurarci un potenziamento del learner engagement?

Leggi tutto
Social Learning
E-Learning
Social Learning: come lo valorizzi in azienda?

Che sia piccola o grande, un’azienda è prima di tutto un gruppo di persone che lavorano insieme e trascorrono buona parte della loro giornata stando in contatto (sia in presenza che tramite i canali digitali). In un certo senso si può dire che vivano anche insieme. E, naturalmente, si formano a vicenda.
Avete mai sentito parlare del Social Learning?

Leggi tutto
e-learning-outsourcing-insourcing
E-Learning
E-learning: meglio outsourcing o insourcing?

La formazione del personale è un aspetto fondamentale per la crescita di un’azienda, per il suo funzionamento e, quindi, per il suo successo. Gli investimenti, in questo senso, crescono anno dopo anno muovendosi essenzialmente lungo due direttive principali: l’E-learning sviluppato in modalità outsourcing o insourcing.
Scegliere tra corsi E-learning sviluppati internamente o esternamente è un passo importante, ma ancor più importante è capire, a monte, quale delle due strategie sia più adatta alla propria azienda e per quale motivo. Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione e il più ovvio, vale a dire il costo, non è il solo discriminante; né il più importante.

Leggi tutto
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di QualitĂ  nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning