ExpoTraining 2021 chiama. Frog Learning risponde!

Fino a qualche mese fa sembrava impossibile. Eppure, dopo due anni di chiusure, ritorniamo a prendere parte agli eventi in presenza. Iniziamo da ExpoTraining, con tante novità e appuntamenti firmati Frog Learning. Scoprili!
6 Ottobre 2021
Tempo di lettura: 2 minuti

condividi su

frog learning a expotraining

Sommario

ExpoTraining: ritorniamo più forti di prima alla fiera della formazione

Sono passati esattamente due anni dall’ultima volta che abbiamo partecipato ad ExpoTraining, la fiera su formazione, lavoro e sicurezza punto di riferimento per il settore del training e dell’E-learning.  In questo biennio così complicato ci è mancato non prendervi parte, per questo siamo davvero entusiasti di poter ritornare. Sarà un’occasione per incontrarvi e fare nuove conoscenze, presentandovi tutte le ultime novità dal mondo E-learning e IT, che possiamo progettare e implementare per la formazione dei team delle grandi aziende.

Dall’Expotraining 2019 al 2021: cos’è avvenuto nel frattempo in Frog

In questo lungo periodo, fatto di distanziamenti e mancate strette di mano, abbiamo avuto modo di sperimentare, inventare e creare, puntando sempre verso la massima qualità della formazione. Crediamo infatti che sia l’aggiornamento delle competenze delle persone ad essere la forza propulsiva delle aziende. Questo aggiornamento deve essere coinvolgente e in grado di trasmettere le giuste nozioni nel modo più efficace possibile.  E così, perseguendo la nostra mission, nel frattempo siamo cresciuti. Il nostro team si è rafforzato. La nostra voglia di reinventare il modo con cui si può fare formazione si è consolidata! Finalmente possiamo parlarvi di tutto questo e di persona ad ExpoTraining. Ma non è finita qui….

seminari frog learning expotraining

I seminari Frog Learning ad Expotraining 2021

Andrea Camilleri diceva che il sapere non può essere elitario ma che va seminato come il grano. In Frog Learning sposiamo con fermezza questa visione, ecco perché nelle due giornate di ExpoTraining 2021 abbiamo deciso di realizzare 5 seminari della durata di 30 minuti ciascuno, all’interno del nostro stand, del tutto gratuiti. Si parlerà di:

  • “Insegnare attraverso una storia. Il potere dello storytelling nell’E-learning” a cura di Francesca Laureri, Instructional designer Frog Learning – 19 Ottobre 2021 alle ore 10:30
  • “Branching: cos’è e perché rende il training così efficace” a cura di Francesca Laureri, Instructional designer Frog Learning – 19 Ottobre 2021 alle ore 14:00
  • “AR per Moodle App: la realtà aumentata si integra con l’LMS più conosciuto al mondo” a cura di Roberto Sbravati, CTO Frog Learning – 20 Ottobre 2021 alle ore 10:30
  • “LMS e dispositivi di realtà aumentata: il futuro che è già presente” a cura di Matteo Cavalieri,  Account di Xonne – 20 ottobre 2021 alle ore 12:00
  • “Gestione multicliente con Moodle? Come offrire un’esperienza personalizzata” a cura di Roberto Sbravati, CTO Frog Learning – 20 Ottobre 2021 alle ore 14:00

 

I posti sono limitati. Vi invitiamo pertanto a prenotarvi per tempo ai vari appuntamenti tramite il modulo sottostante.

Se aveste bisogno di ulteriori informazioni potete scriverci qui, altrimenti ci vediamo il 19 e il 20 ottobre dalle ore 10:00 alle 18:00 ad Expotraining, Fiera Milano City. Vi aspettiamo!

condividi su

Altri come te hanno letto:
E-Learning
E-learning: cos’è e come funziona. La guida completa.

Con E-learning, noto anche come formazione a distanza, si intende l’utilizzo della tecnologia e della rete posti a servizio dell’apprendimento, con l’obiettivo di migliorare la fruizione di risorse e servizi, l’interscambio e la collaborazione a distanza fra gli utenti.

Leggi tutto
formazione aziendale
E-Learning
Formazione aziendale: definizione, tecniche e consulenza

Il ruolo della formazione aziendale, secondo il rapporto “Formazione e Lavoro: la situazione in Italia” redatto da Enzima12, sarebbe determinante nella crescita personale e professionale della principale risorsa sul mercato: il capitale umano.
Una crescita che si riflette non solo sulla produttività delle aziende, ma sul benessere produttivo ed economico dell’intero paese.

Leggi tutto
soft-skills-copertina
E-Learning
Soft skills: esempi, cosa sono e quali sono le più richieste

Nel panorama lavorativo odierno, a fianco di una tendenza all’iperprofessionalizzazione delle risorse si sta ponendo un’attenzione particolare a un insieme di capacità meno specifiche e più trasversali.
Capacità come il pensiero critico, la gestione dei conflitti e l’intelligenza emotiva stanno ridefinendo il valore dei professionisti e di quelle che vengono considerate “risorse chiave” per le aziende.
In un contesto globale in continua evoluzione è inevitabile, per le aziende interessate a crescere e prosperare, puntare sulle soft skills.

Leggi tutto
Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning

Cerca