Orientamento al cliente
Perché un corso aziendale sull’Orientamento al cliente? In un mercato competitivo, in cui il cliente è sempre più consapevole, informato ed esigente, è essenziale saper
Perché un corso aziendale sull’Orientamento al cliente? In un mercato competitivo, in cui il cliente è sempre più consapevole, informato ed esigente, è essenziale saper
Perché un corso aziendale sulla Proattività sul Lavoro? La proattività è una competenza fondamentale, in grado di determinare il successo del nostro percorso professionale, delle
Perché un corso aziendale sulla Negoziazione? Anche se non ce ne rendiamo conto, ogni giorno siamo più volte chiamati a negoziare: con colleghi, superiori, clienti, fornitori,
Perché un corso aziendale sulla Creatività ? Ritenuta fra le soft skills fondamentali da possedere, la creatività è una competenza il cui valore è determinante. A
Perché un corso aziendale sulla Comunicazione Efficace? Siamo costantemente immersi in processi di ascolto, interazione, condivisione e osservazione per la maggior parte del nostro tempo.
Perché un corso aziendale sull’Intelligenza Emotiva? Se ne sente parlare frequentemente, ma non sempre l’Intelligenza emotiva ci viene raccontata dal punto di vista delle sue
Perché un corso aziendale sul Lavoro in Team? Forse sarà capitato anche a te: trovarti a far parte di un gruppo o di un team
Perché un corso aziendale sulla Flessibilità Cognitiva? Rimodulare i propri punti di vista per riuscire a adattarsi con grande fluidità alle situazioni di ogni tipo,
Perché un corso aziendale sul Pensiero Critico? Il pensiero critico rappresenta la nostra capacità di riflettere, valutare e prendere decisioni analizzando in modo oggettivo e
Protagonista assoluto delle conversazioni su tutti i possibili canali social, Chat GPT sta sollevando un gran polverone sul web.
Tutti i quesiti del momento ruotano attorno a un tema centrale: cosa e in che modo cambierà il modo di lavorare di una significativa fetta di professionisti?
Non mancano le aspettative e le preoccupazioni anche in relazione al futuro dell’E-learning. Forse è presto per fare previsioni, ma non è mai troppo tardi per conoscere questo nuovo protagonista del sempre più popolato universo dell’Intelligenza artificiale.
L’attenzione è l’elemento chiave della formazione, senza se e senza ma. Possiamo avere il corso più interessante, utile, immersivo e interattivo possibile, ma se non riusciamo a catturare (e a mantenere) l’attenzione dell’utente sarà tutto inutile (o quasi). Se vogliamo che il corso mantenga alta l’attenzione dell’utente fino alla fine il segreto è uno solo: ridurre la sua durata. Avete mai sentito parlare del Microlearning?
Tra gli strumenti che possono potenziare un’azienda c’è sicuramente una rete intranet.
Progettata con attenzione e inserita in modo organico nella routine dei dipendenti, una buona intranet si rivela un vero e proprio trampolino di lancio per tante pratiche interne che possono migliorare non solo la vita aziendale ma anche il suo rendimento.
Ma cosa cambia quando l’azienda ha un nutrito comparto di dipendenti operativi sul campo? Come è possibile coinvolgerli in questa realtà così preziosa?
Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!