Intranet di successo
Software e Piattaforme

Intranet di successo: 12 consigli + 1 (il più importante)

L’evoluzione delle funzionalità della intranet nel tempo ha reso sempre più evidente l’obiettivo per cui è stata creata: rendere più diretto ed efficace il canale di comunicazione tra l’azienda e i suoi dipendenti. La logica iniziale di pubblicare informazioni utili e notizie ha gradualmente aperto le porte a un dialogo a più voci, in cui anche l’utente può avere un ruolo attivo, nei limiti delle sue aree di accesso.
Ma quali sono gli aspetti su cui far leva per una intranet di successo e davvero incentrata sull’utente?

Leggi tutto »
Intranet
Software e Piattaforme

Intranet: tutto quello da sapere senza chiederlo a Google

Sin dai suoi esordi la intranet si è presentata come un canale in grado di aumentare il livello di coinvolgimento delle persone, un ambiente di riferimento per chi lavora in azienda, un luogo dove reperire le informazioni e le notizie utili per svolgere il proprio lavoro.
Secondo la definizione data da Tyson Greer in Understanding Intranets (1998), infatti, una intranet è “il web aziendale, il sito virtuale dove business e comunicazione si sviluppano; condivide le medesime tecnologie di internet con due differenze fondamentali, proprietà e modalità di accesso”.

Leggi tutto »
lms cos'è
Software e Piattaforme

LMS: cos’è e perché è così importante

Hai presente un LMS? Se la risposta è no, niente paura, quasi sicuramente ti è capitato di utilizzarlo, anche se magari sul momento non hai saputo dargli un nome. Si tratta della piattaforma e-Learning dalla quale un utente fruisce di un corso di formazione a distanza (l’acronimo sta per Learning Management System). La stragrande maggioranza delle grandi aziende o istituzioni ne ha una, perché la digitalizzazione coinvolge anche l’apprendimento e la formazione on-line è sempre più richiesta.

Leggi tutto »
Webinar - diversity_equity_inclusion

Webinar. Formazione DE&I: ancora di valore o inversione di rotta globale? 

A fronte dei ripensamenti e dei retrofont a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi è ancora lecito pensare alla D&I come un obiettivo strategico per le imprese o diventerà un’etichetta vuota? Lo indagheremo durante il nostro webinar insieme a Shata Diallo (Senior Consultant in Diversity, Equity and Inclusion). Inoltre, durante l’incontro esploreremo il vero impatto della DE&I nelle aziende e il ruolo della formazione aziendale come leva per un cambiamento culturale autentico

Leggi tutto
testo scritto da ai

Testo scritto da AI. 9 tool per scovarlo nei corsi E-learning

Dal giorno della rivelazione di ChatGPT al mondo, l’impiego delle intelligenze artificiali generative in ambito lavorativo è cresciuto a dismisura. Se all’inizio l’idea di servirsi di testo scritto da AI per un qualsiasi articolo era impensabile, con il passare del tempo, e l’affinarsi delle loro potenzialità, le AI si sono diversificate e specializzate, coinvolgendo sempre più ambiti. Anche quello testuale.
È diventato fondamentale, poter distinguere un testo genuino da uno realizzato da AI; per questo abbiamo stilato una lista di tool che permettono di capire se un testo è scritto dall’Intelligenza Artificiale o da un essere umano.

Leggi tutto

E-learning: cos’è e come funziona. La guida completa.

Con E-learning, noto anche come formazione a distanza, si intende l’utilizzo della tecnologia e della rete posti a servizio dell’apprendimento, con l’obiettivo di migliorare la fruizione di risorse e servizi, l’interscambio e la collaborazione a distanza fra gli utenti.

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning