Mobile Learning (m-learning)
E-Learning

Mobile Learning (m-learning): la formazione si fa mobile

In un mondo sempre più veloce e iperconnesso, ma in cui paradossalmente si ha sempre meno tempo, tecnologia ed E-learning uniscono le forze per rendere la formazione più essenziale e a portata di mano. Non tutte le persone hanno un computer e/o non tutti i lavoratori hanno la possibilità di mettersi al computer durante le pause o dopo il turno. Ogni persona però ha un telefono di ultima generazione in tasca (con una buona approssimazione), e l’E-learning lo sa. Scopriamo allora il Mobile Learning!

Leggi tutto »
E-learning inclusivo e accessibile
E-Learning

E-learning inclusivo e accessibile. Ecco come ottenerlo!

L’uso di Internet è ormai diventato imprescindibile per lavorare e formarsi. Questo ruolo centrale ha spostato l’attenzione, specie nell’ultimo decennio, sull’importanza dell’accessibilità e dell’inclusività nell’E-learning.
L’esclusione degli utenti con abilità definite “diverse” o “altre” rispetto a quelle mediamente possedute dagli individui è un triste anacronismo nella società della conoscenza per eccellenza, la prima nella storia con un così facile accesso alle informazioni.

Leggi tutto »
efficacia corsi e-learning
E-Learning

L’efficacia dei corsi E-learning: come e perché misurarla

Si dice spesso che la formazione sia un investimento per il futuro dell’azienda e dei suoi dipendenti. Ma esattamente quanto vale questo investimento?
Una domanda non da poco, specie per HR e dirigenti, che passa per la valutazione dell’efficacia dei corsi E-learning.

Ogni intervento formativo implica per sua natura un cambiamento per la persona e per l’organizzazione, ma come si misura questo cambiamento?

Leggi tutto »
Nasce Moodle for Business
News

Moodle for Business: nasce un nuovo percorso formativo

Moodle è la piattaforma LMS più diffusa al mondo. Oltre 90 milioni di utenti la utilizzano, perché è facile, gratuita e sempre aggiornata. Per conoscerla a fondo e sfruttarne al meglio ogni potenzialità, Frog Learning inaugura Moodle for Business, il primo percorso formativo italiano dedicato, che permetterà a Training HR, IT Manager e a tutti i professionisti che si occupano di formazione in azienda di fare un salto di qualità nell’utilizzo di Moodle.

Leggi tutto »
realtà virtuale e aumentata e-learning
E-Learning

Realtà virtuale e aumentata nell’E-learning

I principali motori dell’avanzamento tecnologico sono generalmente due: la guerra e la fantascienza.
Buona parte della tecnologia dal secondo dopoguerra a oggi è frutto della conversione di quella militare, ma non mancano esempi illustri di innovazioni tecnologiche predette o stimolate dalla fantascienza: telefoni cellulari, robot e intelligenza artificiale sono tra i più facili da elencare.
A questi si aggiunge, ovviamente, la Realtà Virtuale. Scopriamone gli elementi chiave in questo primo contenuto.

Leggi tutto »
progettazione e-learning
E-Learning

Progettazione E-learning: tutto quello che devi sapere

Immaginare un corso da zero e scriverlo nei dettagli non è affatto semplice. Eppure, è proprio in queste prime fasi progettuali e redazionali che spesso si decreta o meno il successo di un progetto E-Learning. Ecco come muoversi per garantirsi fin dall’inizio la più ambita delle medaglie: l’attenzione degli utenti.

Leggi tutto »
lms cos'è e a cosa serve Frog Learning
Software e Piattaforme

LMS: cos’è e perché è così importante

Hai presente un LMS? Se la risposta è no, niente paura, quasi sicuramente ti è capitato di utilizzarlo, anche se magari sul momento non hai saputo dargli un nome. Si tratta della piattaforma e-Learning dalla quale un utente fruisce di un corso di formazione a distanza (l’acronimo sta per Learning Management System). La stragrande maggioranza delle grandi aziende o istituzioni ne ha una, perché la digitalizzazione coinvolge anche l’apprendimento e la formazione on-line è sempre più richiesta.

Leggi tutto »
intelligenza artificiale ed e-learning
E-Learning

Intelligenza Artificiale ed E-learning: a che punto siamo?

Sono passati 70 anni da quando Alan Turing (matematico, crittografo, filosofo nonché uno dei padri dell’informatica) ha introdotto nel mondo scientifico le teorie per la costruzione delle “macchine intelligenti”.
Oggi sono molti i settori che guardano all’Intelligenza Artificiale come fucina di possibilità.
Riferendoci all’e-learning qual è la relazione che intercorre? Quali sono i possibili vantaggi e gli sviluppi futuri?

Leggi tutto »
Trend no code

I trend No code – Low code nel mercato italiano

No code e Low code sono le due facce della stessa medaglia, quella che permette a chiunque abbia una buona idea (o quasi) di operare come sviluppatore senza che lo studio dello sviluppo di app e siti gravi sul risultato finale. Grazie all’uso di interfacce grafiche che permettono di assemblare componenti già pronti, la nuova frontiera dello sviluppo per tutti è stata conquistata e si espande ogni giorno che passa.
Come si posiziona il nostro paese in questo percorso di semplificazione dei processi di sviluppo informatico?

Leggi tutto
Intranet UX

Intranet UX UI: come bilanci usabilità ed estetica?

La intranet è uno degli strumenti più utili per un’azienda. Semplifica le comunicazioni, snellisce i processi di lavoro e contribuisce a creare e consolidare la cultura aziendale.
Uno dei focus principali della sua progettazione e realizzazione è l’utente. Questo perché se l’utente si trova a suo agio a usare la intranet è molto probabile pensare che lo farà spesso, aumentandone l’efficacia (quindi valorizzando l’investimento a monte). Di seguito allora alcune pratiche da seguire, in termini di user experience e user interface, che migliorano la qualità di una Intranet.

Leggi tutto
Intranet in cloud

Intranet in cloud vs on premise: quale scegliere?

Intranet in cloud o on premise?
Tra la domanda e la risposta si colloca l’unica soluzione possibile: quella di indagare un po’ nel mondo delle intranet in cloud e on premise e capire la direzione da intraprendere. Per risolvere l’arcano infatti è necessario un focus su due importanti protagonisti in questo ambito: SharePoint server e SharePoint online.
Che il confronto abbia inizio!

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning