frog rewind 2023
News

Frog Rewind 2023

C’è chi ha gli omini di pan di zenzero in forno e chi i rametti di vischio appesi al soffitto. Noi, quando la fine dell’anno si avvicina, non riusciamo a trattenere il nostro istinto di ricapitolare gli ultimi 12 mesi in poche cartelle e alcune, significative, immagini. Un po’ nostalgici, un po’ maniaci dei punti elenco. Eccoci, quindi, con il nostro tradizionalissimo Rewind 2023 targato Frog: che cosa abbiamo fatto in questo ultimo anno? Chi siamo diventati e dove ci aspettiamo di andare?

Leggi tutto »
Piano-formativo-aziendale-cos'è
E-Learning

Piano formativo aziendale: a cosa serve e perché è fondamentale

Uno degli aspetti fondamentali per la crescita e lo sviluppo di un’azienda è la formazione. È un concetto che sentiamo ripetere ormai da anni e su cui non ci sono dubbi: la formazione, per un’azienda è il vero e proprio ponte verso il futuro per il mondo del lavoro.
Quello che non si dice spesso è che “la formazione”, così, da sola, non basta. È importante che i lavoratori sappiano su cosa è meglio concentrarsi e per quale motivo, verso quale fine; ed è quindi importante che i vertici dell’azienda abbiano le idee chiare sulla propria offerta interna.
La soluzione per entrambi gli estremi dell’interazione passa per il piano formativo aziendale.

Leggi tutto »
instructional designer definizione
E-Learning

L’instructional designer spiegato a tua nonna

L’instructional designer è una figura professionale chiave nel processo di realizzazione di un corso E-learning. C’è chi direbbe che è “colui che tutto decide” e – a essere onesti – non si discosterebbe poi tanto dalla realtà delle cose. Ma chi è, nello specifico, il progettista della formazione? Come si struttura il suo lavoro e quali sono gli strumenti attraverso i quali pensa, scrive e realizza un corso di formazione online?

Leggi tutto »
collaboration in microsoft teams
Software e Piattaforme

La Collaboration in Microsoft Teams: come usarla in azienda?

La collaborazione tra il personale di un’azienda, che si tratti di una PMI o di una grande multinazionale, è la chiave di volta per una gestione ottimale dei processi di lavoro e per la crescita della stessa.
Quando questo processo si sposta in ambienti digitali si parla di collaboration (o “virtual collaboration”), un approccio che si libera dai vincoli di spazio e tempo e che favorisce collaborazione e comunicazione.
A supportare la collaboration ci sono sempre più strumenti digitali, a partire dalle architetture intranet per arrivare ai software di diversa natura che vi si affiancano e integrano.
Tra questi, quello forse più di spicco, è Microsoft Teams.

Leggi tutto »
intelligenza artificiale ed e-learning
E-Learning

Intelligenza Artificiale ed E-learning: a che punto siamo?

Sono passati 70 anni da quando Alan Turing (matematico, crittografo, filosofo nonché uno dei padri dell’informatica) ha introdotto nel mondo scientifico le teorie per la costruzione delle “macchine intelligenti”.
Oggi sono molti i settori che guardano all’Intelligenza Artificiale come fucina di possibilità.
Riferendoci all’e-learning qual è la relazione che intercorre? Quali sono i possibili vantaggi e gli sviluppi futuri?

Leggi tutto »
lxp cos'è
E-Learning

LXP: cos’è, a cosa serve e quali sono i suoi benefici

Dopo anni di smart working, l’esigenza di snellire determinati processi aziendali con l’utilizzo di strumenti di mediazione digitale è passata dall’essere percepita come una misura d’emergenza a diventare una consapevolezza, grazie anche alle tante soluzioni proposte. Tra gli ambienti più coinvolti da questi cambiamenti, c’è la formazione. Un mondo che ha dovuto riadattarsi alla fluidità della nuova condizione. L’utente è diventato sempre più centrale, nella scelta di quando e come fruire i corsi.
Questo vale soprattutto per l’autoapprendimento, in particolare quello legato alla formazione non obbligatoria. La premessa porta l’attenzione su uno strumento destinato a conquistare sempre più spazio nel mondo dell’apprendimento: la Learning Experience Platform (LXP).

Leggi tutto »
Intranet per pmi
Software e Piattaforme

Intranet per PMI: perché è importante averne una

Le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano una una fetta importante dell’economia di molti paesi, tra cui il nostro. Una delle tante sfide a cui sono chiamate a rispondere, nelle complesse dinamiche di mercato, è quella di gestire in modo efficace i processi interni e la comunicazione per rendere proficua la collaborazione al loro interno.

Leggi tutto »
Frog Learning e Goodhabitz Partnership
News

Frog Learning e GoodHabitz: avvio alla partnership

In FROG crediamo fortemente nel valore della collaborazione, specialmente se questa è animata da un sentire comune e da una strada ben condivisa.
Siamo entusiasti di annunciare la nostra partnership con GoodHabitz, multinazionale specializzata in esperienze formative digitali, che unisce assessment, corsi e attività di team in un unico prodotto.
Insieme puntiamo a offrire percorsi formativi unici nel loro genere che integrano la soluzione di sviluppo personale di Goodhabitz con la nostra capacità di innovazione e customizzazione dei servizi E-learning per le aziende.
Ma com’è nata questa intesa?

Leggi tutto »
e-learning-blue-collar
E-Learning

E-learning blue collar: impossibile farne a meno

Quando si parla di E-learning in azienda si pensa sempre al personale degli uffici, al middle management, ai manager.
E i colletti blu? Per troppo tempo sono stati trascurati dai processi di formazione digitale, finché qualcosa non è cambiato.

Leggi tutto »
Frog Rewind 2024 copertina

Frog Rewind 2024

Se l’aria profuma di cannella e mandarini, se i luccichii si moltiplicano all’orizzonte e l’ansia da regalo inizia a farsi largo in voi, significa solo una cosa. Anzi, due: è Natale ed è tempo del “Riepilogone di fine anno”. La nostra tradizione irrinunciabile anche quest’anno fa capolino: Frog Rewind. Che cosa abbiamo fatto nel nostro 2024? Ecco a voi traguardi, sfide, risultati e, naturalmente, anche qualche tentennamento, di questo lungo e verdissimo anno.

Leggi tutto
Apprendimento collaborativo

Apprendimento collaborativo nell’E-learning

Se la collaborazione è utile per apprendere lo è anche nell’apprendimento online. Conosciamo e riflettiamo insieme su quali siano i vantaggi e le condizioni nell’E-learning per mettere in atto l’apprendimento collaborativo e in altri casi l’apprendimento cooperativo. Collaborare è una soft skill fondamentale oggi e imparare attraverso la collaborazione diventa un’opportunità per sviluppare questa abilità essenziale.

Leggi tutto
Agid Linee guida accessibilità

Accessibilità digitale e E-learning: come unire la tecnologia con l’inclusione

Il concetto di Accessibilità è intimamente legato alla possibilità di realizzare pienamente i principi di equità. L’E-learning – e, in generale, il digitale – offre un valido supporto all’accessibilità. Un corso E-learning accessibile, infatti, estende a un elevato numero di utenti la possibilità di fruire dei contenuti.

Ma come si traduce tutto questo nel quotidiano?

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning