software e-learning
E-Learning

Software E-learning: quali scegliere e perché. La guida completa 2025

Per realizzare un corso E-learning è necessario seguire una serie di step che vanno dalla programmazione all’erogazione. Questi passaggi non solo richiedono il coinvolgimento di figure professionali sempre più competenti e specializzate, ma anche di strumenti specifici. Ecco perché è bene conoscere quali Software E-learning ci aiutino nella realizzazione di un corso. Non perdere allora la nostra guida in cui vi consigliamo quali software scegliere e quali invece da tenere d’occhio.

Leggi tutto »
come registrare lo schermo del pc
E-Learning

Come registrare lo schermo del pc per screencast: programmi utili

Avete presente quando dovete spiegare un passaggio particolarmente complicato di un’attività, o di una procedura, e finite col mandare una lunga serie di screenshot per non dover spiegare tutto a parole?

Ecco, questo è proprio uno di quei casi in cui tornerebbe davvero utile lo screencast. Proporio per questo abbiamo realizzato una guida pratica e completa su come realizzare lo schermo del pc, punto di partenza per la realizzazione di uno screencast.

Leggi tutto »
webinar accessibilità e-learning
Webinar

Webinar. Non è possibile ignorare l’accessibilità nell’E-learning

L’accessibilità digitale è spesso stata considerata come secondaria, eppure è essenziale per garantire che nessuno venga lasciato indietro. Nel nostro prossimo webinar parleremo delle best practices e delle sfide da affrontare per rendere l’E-learning accessibile. Ad unirsi alla tavola rotonda virtuale: Agenzia delle Entrate e cooperativa YEAH.

Leggi tutto »
blended learning
E-Learning

Blended Learning: come rendere la formazione aziendale efficace

Che l’E-learning abbia cambiato il modo di fare formazione è una cosa ormai nota. Fin dalla sua affermazione, tuttavia, si sono distinte due scuole di pensiero contrapposte. La prima ha dato pieno appoggio all’apprendimento online, dimostrandosi aperta alle novità e alle innumerevoli possibilità offerte dalla tecnologia. La seconda, invece, ne ha preso le distanze, continuando a preferire le modalità di apprendimento tradizionali.

Questo finché non si è provato a farle coesistere, realizzando corsi in grado di sfruttare i punti di forza di entrambe. Dopo numerosi tentativi, e con il supporto di una tecnologia sempre più sviluppata, le potenzialità di questo approccio metodologico si sono rese evidenti. Si è così iniziato a parlare di Blended Learning.

Leggi tutto »
webinar tecnologie cognitive
Webinar

Webinar. Il reale impatto delle Tecnologie Cognitive nell’E-Learning

L’intelligenza Artificiale sta davvero cambiando il modo di fare E-learning o è solo un’illusione? Se non lo è, in che modo può essere efficacemente integrata apportando un impatto reale nella formazione? Insieme ad isEazy affronteremo queste domande durante il prossimo webinar, con l’obiettivo di esplorare la materia in maniera analitica e critica.

Leggi tutto »
webinar cannavacciuolo frog learning
Webinar

Webinar. Gli ingredienti per un Digital Onboarding stellato: il caso Cannavacciuolo

Siamo pronti per un nuovo webinar targato Frog Learning. E tu?
Nel prossimo appuntamento esploreremo l’onboarding digitale, un processo chiave per l’efficace integrazione dei nuovi collaboratori e collaboratrici. Ti racconteremo come un piano di onboarding innovativo e ben strutturato possa generare effetti positivi in termini di retention e di fidelizzazione dei nuovi talenti. Per farlo, osserveremo il case history di Cannavacciuolo Group.

Leggi tutto »
Onboarding-significato - frog - learning
E-Learning

Onboarding aziendale e digital onboarding: significato, progettazione ed esempi

Lo si sa dai tempi di Platone che “l’inizio è la parte più importante del lavoro”. Che cosa significa questo? E cosa c’entra con le dinamiche aziendali di gestione delle risorse? A ben guardare, c’entra moltissimo. In questa guida parleremo di Onboarding a 360 gradi, scoprendo insieme che cos’è, che ruolo ha e come pianificare l’ambientamento dei neoassunti in azienda. Partendo dalle definizioni di onboarding aziendale e digital onboarding, e arrivando alle più tecnologiche declinazioni del processo, scopriremo insieme le opportunità di un buon inserimento e i vantaggi che questo garantisce alle aziende e ai lavoratori.

Leggi tutto »
Frog Learning partnership isEazy
News

Frog Learning in partnership con isEazy

Insieme si vale doppio ecco perché siamo entusiasti di annunciare una nuova e stimolante partnership fra Frog Learning e isEazy, azienda tecnologica specializzata in soluzioni E-learning per il training, la comunicazione e il corporate knowledge. Questa collaborazione segna un importante passo avanti in termini di innovazione e costituisce un valore aggiunto per i nostri clienti, introducendo per la prima volta in Italia, in via del tutto esclusiva, isEazy Author.

Leggi tutto »
cos'è Storyboard E-learning
E-Learning

Storyboard E-learning: le regole del corso perfetto

Lo storyboard E-learning è lo strumento principe della micro progettazione nell’Instructional Design. Si tratta di un file che tipicamente raccoglie tutte le informazioni, i contenuti e le caratteristiche di un corso E-learning. In questo approfondimento capiamo insieme che cos’è, come si realizza e a che cosa serve uno storyboard E-learning.

Leggi tutto »
formazione aziendale

Formazione aziendale: definizione, tecniche e consulenza

Il ruolo della formazione aziendale, secondo il rapporto “Formazione e Lavoro: la situazione in Italia” redatto da Enzima12, sarebbe determinante nella crescita personale e professionale della principale risorsa sul mercato: il capitale umano.
Una crescita che si riflette non solo sulla produttività delle aziende, ma sul benessere produttivo ed economico dell’intero paese.

Leggi tutto
soft-skills-copertina

Soft skills: esempi, cosa sono e quali sono le più richieste

Nel panorama lavorativo odierno, a fianco di una tendenza all’iperprofessionalizzazione delle risorse si sta ponendo un’attenzione particolare a un insieme di capacità meno specifiche e più trasversali.
Capacità come il pensiero critico, la gestione dei conflitti e l’intelligenza emotiva stanno ridefinendo il valore dei professionisti e di quelle che vengono considerate “risorse chiave” per le aziende.
In un contesto globale in continua evoluzione è inevitabile, per le aziende interessate a crescere e prosperare, puntare sulle soft skills.

Leggi tutto
feedback

Feedback: cos’è, come scriverlo e come darlo sul lavoro

Uno degli ingredienti principali per un’azienda inclusiva e di successo, come abbiamo visto più volte, è un buon livello di comunicazione. La comunicazione connette tra loro i team di lavoro, crea un rapporto tra lavoratori e management e aiuta a facilitare le performance e i processi produttivi. Tra i vari aspetti della comunicazione, ce n’è uno che è particolarmente rilevante per il benessere dell’azienda: il feedback.

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning