Trend no code
Software e Piattaforme

I trend No code – Low code nel mercato italiano

No code e Low code sono le due facce della stessa medaglia, quella che permette a chiunque abbia una buona idea (o quasi) di operare come sviluppatore senza che lo studio dello sviluppo di app e siti gravi sul risultato finale. Grazie all’uso di interfacce grafiche che permettono di assemblare componenti già pronti, la nuova frontiera dello sviluppo per tutti è stata conquistata e si espande ogni giorno che passa.
Come si posiziona il nostro paese in questo percorso di semplificazione dei processi di sviluppo informatico?

Leggi tutto »
Intranet UX
Software e Piattaforme

Intranet UX UI: come bilanci usabilità ed estetica?

La intranet è uno degli strumenti più utili per un’azienda. Semplifica le comunicazioni, snellisce i processi di lavoro e contribuisce a creare e consolidare la cultura aziendale.
Uno dei focus principali della sua progettazione e realizzazione è l’utente. Questo perché se l’utente si trova a suo agio a usare la intranet è molto probabile pensare che lo farà spesso, aumentandone l’efficacia (quindi valorizzando l’investimento a monte). Di seguito allora alcune pratiche da seguire, in termini di user experience e user interface, che migliorano la qualità di una Intranet.

Leggi tutto »
Intranet in cloud
Software e Piattaforme

Intranet in cloud vs on premise: quale scegliere?

Intranet in cloud o on premise?
Tra la domanda e la risposta si colloca l’unica soluzione possibile: quella di indagare un po’ nel mondo delle intranet in cloud e on premise e capire la direzione da intraprendere. Per risolvere l’arcano infatti è necessario un focus su due importanti protagonisti in questo ambito: SharePoint server e SharePoint online.
Che il confronto abbia inizio!

Leggi tutto »
Authoring tool
E-Learning

Gli Authoring Tool tra passato, presente e futuro

Volendo adottare una metafora un po’ sdolcinata, quando pensiamo agli authoring tool, possiamo immaginare una situazione in cui si vuole realizzare un sogno.
Si ha l’idea, si hanno le fonti, l’obiettivo, ma mancano gli strumenti.
Ecco, all’interno degli authoring tool è possibile trovare gli strumenti necessari, o gran parte di essi, per la realizzazione di un progetto E-learning.

Leggi tutto »
Corsi Mooc
E-Learning

Mooc: vantaggi, esempi ed applicazioni nell’E-learning

I MOOC rappresentano l’esempio più chiaro e lampante delle incredibili opportunità di accesso alla conoscenza offerte dalla rete.

Dalle competenze tecniche a quelle linguistiche, dai corsi motivazionali agli aggiornamenti di settore: la vastità dell’offerta formativa in termini di corsi on line si traduce in una moltitudine variegata di contenuti e strumenti finalizzati alla crescita professionale e personale.

Leggi tutto »
No code low code Frog Learning
Software e Piattaforme

No code low code: vantaggi e opportunità per le aziende

I cambiamenti di rotta nel mondo digitale, si sa, sono sempre più frequenti. Alcuni sono semplici deviazioni che non portano a nulla di concreto, altri invece si configurano come veri e propri cambi di paradigma. La cosiddetta “rivoluzione no code/low code” ha tutto l’aspetto di essere del secondo tipo, proponendo una soluzione per incrementare lo sviluppo applicativo nelle organizzazioni. Partiamo dalla denominazione: come la parola stessa suggerisce, sviluppare in no code significa realizzare prodotti e servizi digitali senza l’utilizzo di alcun linguaggio di programmazione.
E ovviamente non finisce qui.

Leggi tutto »
Intranet di successo
Software e Piattaforme

Intranet di successo: 12 consigli + 1 (il più importante)

L’evoluzione delle funzionalità della intranet nel tempo ha reso sempre più evidente l’obiettivo per cui è stata creata: rendere più diretto ed efficace il canale di comunicazione tra l’azienda e i suoi dipendenti. La logica iniziale di pubblicare informazioni utili e notizie ha gradualmente aperto le porte a un dialogo a più voci, in cui anche l’utente può avere un ruolo attivo, nei limiti delle sue aree di accesso.
Ma quali sono gli aspetti su cui far leva per una intranet di successo e davvero incentrata sull’utente?

Leggi tutto »
Didacta
News

Didacta: educhiamo al futuro, formiamo innovatori!

Mancano pochi giorni a Fiera Didacta, il più importante evento italiano sull’innovazione scolastica, che quest’anno ci vedrà protagonisti come partner tecnologico di Casco Learning. Nell’attesa di incontrarti durante le tre giornate, scopri tutti i nostri appuntamenti in programma.

Leggi tutto »
Intranet
Software e Piattaforme

Intranet: tutto quello da sapere senza chiederlo a Google

Sin dai suoi esordi la intranet si è presentata come un canale in grado di aumentare il livello di coinvolgimento delle persone, un ambiente di riferimento per chi lavora in azienda, un luogo dove reperire le informazioni e le notizie utili per svolgere il proprio lavoro.
Secondo la definizione data da Tyson Greer in Understanding Intranets (1998), infatti, una intranet è “il web aziendale, il sito virtuale dove business e comunicazione si sviluppano; condivide le medesime tecnologie di internet con due differenze fondamentali, proprietà e modalità di accesso”.

Leggi tutto »
CHAT GPT E-learning

Chat GPT: il futuro dell’E-learning a rischio?

Protagonista assoluto delle conversazioni su tutti i possibili canali social, Chat GPT sta sollevando un gran polverone sul web.
Tutti i quesiti del momento ruotano attorno a un tema centrale: cosa e in che modo cambierà il modo di lavorare di una significativa fetta di professionisti?

Non mancano le aspettative e le preoccupazioni anche in relazione al futuro dell’E-learning. Forse è presto per fare previsioni, ma non è mai troppo tardi per conoscere questo nuovo protagonista del sempre più popolato universo dell’Intelligenza artificiale.

Leggi tutto
Microlearning definizione

Microlearning: perchè per le neuroscienze funziona

L’attenzione è l’elemento chiave della formazione, senza se e senza ma. Possiamo avere il corso più interessante, utile, immersivo e interattivo possibile, ma se non riusciamo a catturare (e a mantenere) l’attenzione dell’utente sarà tutto inutile (o quasi). Se vogliamo che il corso mantenga alta l’attenzione dell’utente fino alla fine il segreto è uno solo: ridurre la sua durata. Avete mai sentito parlare del Microlearning?

Leggi tutto
Intranet Blue Collar

Intranet per i blue collar: quali soluzioni adottare?

Tra gli strumenti che possono potenziare un’azienda c’è sicuramente una rete intranet.
Progettata con attenzione e inserita in modo organico nella routine dei dipendenti, una buona intranet si rivela un vero e proprio trampolino di lancio per tante pratiche interne che possono migliorare non solo la vita aziendale ma anche il suo rendimento.
Ma cosa cambia quando l’azienda ha un nutrito comparto di dipendenti operativi sul campo? Come è possibile coinvolgerli in questa realtà così preziosa?

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning