formazione aziendale
E-Learning

Formazione aziendale: definizione, tecniche e consulenza

Il ruolo della formazione aziendale, secondo il rapporto “Formazione e Lavoro: la situazione in Italia” redatto da Enzima12, sarebbe determinante nella crescita personale e professionale della principale risorsa sul mercato: il capitale umano.
Una crescita che si riflette non solo sulla produttività delle aziende, ma sul benessere produttivo ed economico dell’intero paese.

Leggi tutto »
soft-skills-copertina
E-Learning

Soft skills: esempi, cosa sono e quali sono le più richieste

Nel panorama lavorativo odierno, a fianco di una tendenza all’iperprofessionalizzazione delle risorse si sta ponendo un’attenzione particolare a un insieme di capacità meno specifiche e più trasversali.
Capacità come il pensiero critico, la gestione dei conflitti e l’intelligenza emotiva stanno ridefinendo il valore dei professionisti e di quelle che vengono considerate “risorse chiave” per le aziende.
In un contesto globale in continua evoluzione è inevitabile, per le aziende interessate a crescere e prosperare, puntare sulle soft skills.

Leggi tutto »
Training on the job
E-Learning

Training on the job: cos’è, come funziona e quali vantaggi offre

Il training on the job è una delle principali metodologie che consente di apprendere abilità specifiche all’interno e durante il proprio luogo di lavoro, direttamente sul campo. A voler ben vedere è uno dei metodi di apprendimento più antichi al mondo, giunto fino ai nostri giorni senza che la sua efficacia venisse intaccata e, anzi, perfezionato e migliorato grazie alla definizione di metodologie specifiche.
La logica di base rimane sempre la stessa: imparare sul campo, gestendo situazioni consuete e criticità in un contesto controllato da un professionista più esperto.

Leggi tutto »
software e-learning
E-Learning

Software E-learning: quali scegliere e perché. La guida completa 2025

Per realizzare un corso E-learning è necessario seguire una serie di step che vanno dalla programmazione all’erogazione. Questi passaggi non solo richiedono il coinvolgimento di figure professionali sempre più competenti e specializzate, ma anche di strumenti specifici. Ecco perché è bene conoscere quali Software E-learning ci aiutino nella realizzazione di un corso. Non perdere allora la nostra guida in cui vi consigliamo quali software scegliere e quali invece da tenere d’occhio.

Leggi tutto »
come registrare lo schermo del pc
E-Learning

Come registrare lo schermo del pc per screencast: programmi utili

Avete presente quando dovete spiegare un passaggio particolarmente complicato di un’attività, o di una procedura, e finite col mandare una lunga serie di screenshot per non dover spiegare tutto a parole?

Ecco, questo è proprio uno di quei casi in cui tornerebbe davvero utile lo screencast. Proporio per questo abbiamo realizzato una guida pratica e completa su come realizzare lo schermo del pc, punto di partenza per la realizzazione di uno screencast.

Leggi tutto »
Piano-formativo-aziendale-cos'è
E-Learning

Piano formativo aziendale: a cosa serve e perché è fondamentale

Uno degli aspetti fondamentali per la crescita e lo sviluppo di un’azienda è la formazione. È un concetto che sentiamo ripetere ormai da anni e su cui non ci sono dubbi: la formazione, per un’azienda è il vero e proprio ponte verso il futuro per il mondo del lavoro.
Quello che non si dice spesso è che “la formazione”, così, da sola, non basta. È importante che i lavoratori sappiano su cosa è meglio concentrarsi e per quale motivo, verso quale fine; ed è quindi importante che i vertici dell’azienda abbiano le idee chiare sulla propria offerta interna.
La soluzione per entrambi gli estremi dell’interazione passa per il piano formativo aziendale.

Leggi tutto »
collaboration in microsoft teams
Software e Piattaforme

La Collaboration in Microsoft Teams: come usarla in azienda?

La collaborazione tra il personale di un’azienda, che si tratti di una PMI o di una grande multinazionale, è la chiave di volta per una gestione ottimale dei processi di lavoro e per la crescita della stessa.
Quando questo processo si sposta in ambienti digitali si parla di collaboration (o “virtual collaboration”), un approccio che si libera dai vincoli di spazio e tempo e che favorisce collaborazione e comunicazione.
A supportare la collaboration ci sono sempre più strumenti digitali, a partire dalle architetture intranet per arrivare ai software di diversa natura che vi si affiancano e integrano.
Tra questi, quello forse più di spicco, è Microsoft Teams.

Leggi tutto »
intelligenza artificiale ed e-learning
E-Learning

Intelligenza Artificiale ed E-learning: a che punto siamo?

Sono passati 70 anni da quando Alan Turing (matematico, crittografo, filosofo nonché uno dei padri dell’informatica) ha introdotto nel mondo scientifico le teorie per la costruzione delle “macchine intelligenti”.
Oggi sono molti i settori che guardano all’Intelligenza Artificiale come fucina di possibilità.
Riferendoci all’e-learning qual è la relazione che intercorre? Quali sono i possibili vantaggi e gli sviluppi futuri?

Leggi tutto »
lxp cos'è
E-Learning

LXP: cos’è, a cosa serve e quali sono i suoi benefici

Dopo anni di smart working, l’esigenza di snellire determinati processi aziendali con l’utilizzo di strumenti di mediazione digitale è passata dall’essere percepita come una misura d’emergenza a diventare una consapevolezza, grazie anche alle tante soluzioni proposte. Tra gli ambienti più coinvolti da questi cambiamenti, c’è la formazione. Un mondo che ha dovuto riadattarsi alla fluidità della nuova condizione. L’utente è diventato sempre più centrale, nella scelta di quando e come fruire i corsi.
Questo vale soprattutto per l’autoapprendimento, in particolare quello legato alla formazione non obbligatoria. La premessa porta l’attenzione su uno strumento destinato a conquistare sempre più spazio nel mondo dell’apprendimento: la Learning Experience Platform (LXP).

Leggi tutto »

E-learning: cos’è e come funziona. La guida completa.

Con E-learning, noto anche come formazione a distanza, si intende l’utilizzo della tecnologia e della rete posti a servizio dell’apprendimento, con l’obiettivo di migliorare la fruizione di risorse e servizi, l’interscambio e la collaborazione a distanza fra gli utenti.

Leggi tutto
formazione aziendale

Formazione aziendale: definizione, tecniche e consulenza

Il ruolo della formazione aziendale, secondo il rapporto “Formazione e Lavoro: la situazione in Italia” redatto da Enzima12, sarebbe determinante nella crescita personale e professionale della principale risorsa sul mercato: il capitale umano.
Una crescita che si riflette non solo sulla produttività delle aziende, ma sul benessere produttivo ed economico dell’intero paese.

Leggi tutto
soft-skills-copertina

Soft skills: esempi, cosa sono e quali sono le più richieste

Nel panorama lavorativo odierno, a fianco di una tendenza all’iperprofessionalizzazione delle risorse si sta ponendo un’attenzione particolare a un insieme di capacità meno specifiche e più trasversali.
Capacità come il pensiero critico, la gestione dei conflitti e l’intelligenza emotiva stanno ridefinendo il valore dei professionisti e di quelle che vengono considerate “risorse chiave” per le aziende.
In un contesto globale in continua evoluzione è inevitabile, per le aziende interessate a crescere e prosperare, puntare sulle soft skills.

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Fai il Salto di Qualità nella formazione E-Learning per le Aziende!

Logo frog learning

Cerca